Integrated

Crodino torna in tv con il gorilla nel nuovo spot "Restiamo Umani". Creatività di Wunderman Thompson

Lo spot, pianificato da Mindshare, è on air dal 2 marzo su tutti i principali canali televisivi nazionali, nelle sale cinematografiche, su Youtube e Facebook Watch. La campagna vede come testimonial il Gorilla, impegnato in un discorso che ha l’intento di scuotere le coscienze e invitare ad apprezzare l’importanza delle relazioni umane.

L’analcolico biondo per eccellenza degli italiani torna in tv con un nuovo spot che lancia un importante messaggio universale dedicato a tutti: “Restiamo Umani”. E quale poteva essere il miglior portavoce per questo messaggio di ritorno all’umanità se non lo storico testimonial del brand, il Gorilla?

È questo il concept della nuova campagna di comunicazione di Crodino, firmata Wunderman Thompson che vede il suo acclamato testimonial, il Gorilla, impegnato a proclamare un discorso “bestiale”, con l’intento di scuotere le coscienze e invitare ad apprezzare l’importanza delle relazioni umane.

Un discorso forte, che ha l’obiettivo di spingerci a riflettere: solo quando ci connettiamo in maniera più profonda e reale con gli altri riusciamo ad apprezzare il valore genuino delle relazioni. Un Gorilla più maturo e contemporaneo ci consiglia così di stringerci in un unico abbraccio collettivo condividendo un Crodino, che piace a tutti (“anche gli haters”) e che, da sempre, aiuta a rompere il ghiaccio con un pizzico di brillante ironia.

Davanti a un pubblico sempre più catturato dal suo discorso e sempre meno attratto dai diversi devices elettronici, il messaggio che arriva con l’accento inconfondibile del Gorilla è potente: “Restiamo Umani” cercando di essere più accoglienti l’un con l’altro.  Meno selfie, dunque, e più abbracci. 

Crodino lancia la campagna rinnovando anche il suo payoff: “L’analcolico biondo che fa abbracciare il mondo”.  Simbolo di accoglienza e qualità del tempo trascorso con le persone a cui teniamo, Crodino racconta come, attorno a un aperitivo, ci si possa sentire a proprio agio e riscoprire il piacere di stare insieme in modo autentico.  

Nato nel 2001, il Gorilla è stato, nel corso degli anni, protagonista di numerosi spot in compagnia di personaggi diversi che hanno contribuito a renderlo sempre più familiare. Agli inizi con il simpatico barista Dino, a cui raccontava le sue avventure e, in seguito, nei panni del fidanzato di Victoria Cabello, alle prese con le problematiche di una coppia qualsiasi, momento che ha segnato forse la sua prima vera umanizzazione. Oggi il Gorilla continua a farci ridere, ma è più riflessivo e brillante, portavoce di un nuovo Umanesimo che desidera ricordare l’importanza dell’accoglienza e delle relazioni umane

Dopo un teaser in formato 30’’ on air dal 23 febbraio, lo spot è on air dal 2 marzo per due settimane nei formati 30” e 60” su tutti i principali canali televisivi nazionali per un totale di 2.700 passaggi. Lo spot in formato 60’’ sarà anche nelle sale cinematografiche dal 5 marzo e visibile su Youtube e Facebook Watch. Pianifica Mindshare.

 

CREDITS:

Wunderman Thompson:

Direttori Creativi: Dario Marongiu, Lorenzo Branchi

Autore: Francesco Muzzopappa

Art Director: Francesco Sguinzi

Copywriter: Alessandro Gemignani

Client Service Director: Lorenzo Salemme

Account Director: Antonia Piergiovanni

Account Executive: Martina Rastelli

Chief Strategy Officer: Marco Bandini

Digital Strategist: Alessandro Fusco, Eleonora Gomez de Teran

Social Media Manager: Ilaria Occhipinti

Producer: Valeria Della Valle

 

Team Campari WPP:

Global Executive Creative Director: Sergio Rodriguez

Global Client Leader: Ruth Arban

Client Team Lead EMEA: Valentina Ortone

 

Cdp: Mercurio

Director : Zach Math

Dop: John Lynch

Art Department: Andrea Rosso

Costume Designer: Roberto Chiocchi

Executive Producer: Debora Magnavacca

Production Manager: Antonio Radice Fossati

Producer: Guglielmo Fava

Junior Producer: Isabella Mietta

Producer Digital: Martina Perversi

Post Producer: Roberta Caimi 

Post Produzione: Exchanges

Editor: Spencer Ferszt e Eleonora Cao

Color Correction: Claudio Beltrami

Musica: The Final Countdown, arrangiata Ferdinando Arnò Quiet Please Digital&Photo: FM