Gare
AT, Leo Burnett, Y&R e Marcel in gara per Lancia Delta
Fiat Group si prepara a tre importanti lanci: la nuova Lancia Delta a giugno; Fiat 500 Abarth a luglio ed Alfa Mito, a settembre"Il progetto di comunicazione della nuova Delta – ha spiegato Giovanni Perosino, Direttore Comunicazione Fiat Group - decollerà a metà giugno". Nel frattempo è online il portale www.thedeltaproject.eu. sviluppato da Testawebedv attorno all'idea del 'Delta' nei più svariati campi.
Come già pubblicato da ADVexpress (vedi notizia correlata), Fiat
Group si prepara a tre importanti lanci entro l'estate: la nuova
Lancia Delta, che farà il suo esordio a giugno; Fiat
500 Abarth che entrerà in scena a luglio ed Alfa Mito
, al debutto a settembre. Per sostenere
l'esordio della nuova Delta, l'auto di punta di casa Lancia, Fiat Group ha indetto una
gara a cui sono state invitate Armando Testa, Leo Burnett,
Y&R, Marcel, Creative Lab del Gruppo Publicis. "Il progetto di
comunicazione della nuova Delta – ha spiegato oggi Giovanni Perosino
(nella
foto), Direttore Comunicazione Fiat Group a margine della presentazione del volume
'Destination: Limited-Edition Design. 60 mete imperdibili' di Ambra Medda –
decollerà a metà giugno e sarà studiato ad hoc per parlare al target dell'auto".
Le prime anticipazioni su una delle leve chiave della comunicazione di Lancia Delta sono state rivelate ad ADVexpress alcune settimane da Maurizio Spagnulo , responsabile comunicazione Lancia, (vedi notizia correlata). Per l'anteprima europea della nuova Delta, avvenuta a marzo al Salone di Ginevra, Lancia ha infatti costruito una piattaforma mediatica innovativa che ha preso vigore dal web, giocando la carta dell'interattività, con una strategia che dopo un primo step nel Lancia Village su Second Life, è entrata nel vivo con il portale www.thedeltaproject.eu.
Come aveva spiegato Spagnulo: "La nuova Delta
segna un grande momento in casa Lancia. Il piano di comunicazione che farà da trampolino di lancio alla nuova Delta
ruota attorno a internet perchè è un mezzo internazionale, senza confini, un
'luogo' accessibile a tutti, che consente agli utenti di vivere, prima del
lancio commerciale previsto per il mese di giugno, la stessa esperienza Delta
che solo chi interverrà ai Saloni Internazionali si potrà permettere: conoscere
i primi dettagli dell'auto e scoprirne caratteristiche principali. L'asse
portante di questo piano mediatico sarà il Delta Project, un portale che svela i
segreti della vettura dopo l' anteprima nel mondo virtuale di Second Life. Alla
base dell'intera strategia di
comunicazione è la filosofia del 'Delta', inteso come misura universale della
differenza, come tensione al miglioramento e all'eccellenza, come superamento di
un limite precedente, valori che riassumono chiaramente il posizionamento della
nuova vettura".
Lungo le sezioni del sito , sviluppato da
Testawebedv
si compie
un percorso dove è "il meglio" a farla da padrone. "E' un
progetto in continua evoluzione – aveva precisato Spagnulo - pensato con l'intento
di incuriosire gli utenti e creare interesse intorno all'auto fino
al lancio ufficiale, previsto per il mese di giugno".
Considerata l'importanza del lancio istituzionale dell'auto, si stima un investimento non inferiore ai 10 mln di euro.
Elena Colombo