Csr

Unilever, insieme al Governo inglese, investe 100 milioni di sterline per una campagna contro il Coronavirus

La company contribuirà ad arginare l'emergenza sanitaria globale attraverso donazioni di sapone, disinfettante, candeggina e cibo. E' stata effettuata una fornitura e di saponi e disinfettanti pari almeno a 50 milioni a favore della Covid Action Platform del World Economic Forum, che sostiene le organizzazioni e le agenzie sanitarie globali nella risposta all'emergenza. Inoltre l'azienda adatterà le sue attuali linee di produzione per produrre il disinfettante utile a ospedali, scuole e altri contesti istituzionali. Anche in Italia è stato definito un accordo con Croce Rossa Italia per la fornitura degli stessi prodotti a tutti i presidi presenti sul territorio nazionale.

Unilever collabora con il governo inglese ad un fondo globale per interrompere l'emergenza sanitaria legata al diffondersi del Coronavirus.

Il programma, che riguarderà fino a un miliardo di persone nel mondo, è finalizzato ad accrescere la consapevolezza di adottare comportamenti consapevoli e misure di sicurezza, come lavarsi le mani con il sapone regolarmente e disinfettare le superfici.

Per questo è stato creato un fondo di 100 milioni di sterline a cui si aggiungono 20 milioni di prodotti per l'igiene che verranno distribuiti a livello mondiale soprattutto nelle aree dove le attività di sanificazione sono più difficili. 

La company contribuirà alla lotta contro la pandemia attraverso donazioni di sapone, disinfettante, candeggina e cibo. Nello specifico: una donazione di saponi e disinfettanti pari almeno a 50 milioni a favore della Covid Action Platform del World Economic Forum, che sostiene le organizzazioni e le agenzie sanitarie globali nella risposta all'emergenza.  Inoltre Unilever adatterà le sue attuali linee di produzione per produrre il disinfettante utile a ospedali, scuole e altri contesti istituzionali.

In Italia Unilever sta fornendo supporto ad enti, strutture sanitarie e personale medico e volontario che lavora in prima linea nel contrasto alla diffusione del virus, mettendo a disposizione prodotti igienizzanti e per la cura della persona. È stato inoltre realizzato un accordo con Croce Rossa Italia per la fornitura degli stessi prodotti a tutti i presidi presenti sul territorio nazionale.

Una somma consistente è s tata inoltre stanziata dal governo inglese per rallentare la diffusione del virus nei Paesi in via di sviluppo attraverso il supporto alla realizzazione di vaccini e di test e  in generale ad attività benefiche. 

Le attività mirano a proteggere le persone che stanno affrontando questo difficile momento, tra cui i consumatori, le comunità, i clienti, i fornitori e i dipendenti.

L'iniziativa verrà guidata dai brand di sapone di Unilever  Domestos  e Lifebuoy  che da tempo promuovono programmi per sensibilizzare a comportamenti responsabili legati all'igiene.