
Eventi
77Agency media partner di IAB Italia per il Seminar Video Advertising
77Agency sarà tra i protagonisti dello IAB Seminar Video Advertising, l’appuntamento di IAB Italia dedicato a novità e best practice relative al mondo del video advertising, in qualità di media partner e relatore di un workshop.
L’evento avrà luogo al MiCo di Milano oggi, martedì 18 ottobre 2016, a partire dalle ore 9:30, con un’agenda fitta di approfondimenti e incontri a cui parteciperanno i più importanti attori del settore a livello internazionale.
77Agency è stata scelta da IAB Italia per gestire interamente la comunicazione social del Seminar e, nello specifico, tutte le attività di live posting sui canali Facebook e Twitter per l’intera giornata, permettendo a follower e fan di commentare e seguire tutti gli ultimi aggiornamenti pubblicati con l’hashtag #iabvideo16 e di avere un dialogo diretto e in tempo reale sui topic affrontati con i top player coinvolti all’evento.
L’agenzia, inoltre, sarà presente con un workshop di approfondimento intitolato “Native Video Advertising: When Ads Become Immersive Contents” che, a partire dalle15:45, presso la Sala Green 3, affronterà e approfondirà la tematica del Native Advertising e delle best practice da adottare per costruire una strategia nativa vincente.
L’incontro sarà presentato da Michele Stanta, Country Manager & Partner di 77Agency, e vedrà l’intervento di due importanti esperti del settore, Pietro D’Ettorre, Strategic Marketing Manager di SHAA, e Andrea Manfredi, CEO e Founder di Blasting News.
Il workshop sarà un’interessante occasione per indagare il ruolo e la natura del native nel mondo advertising. Le aziende destinano oggi risorse sempre maggiori a progetti di native advertising e branded content con l’obiettivo di comunicare all'utente e ottenere la sua attenzione tramite formati pubblicitari pensati in modo specifico per un determinato media sia dal punto di vista del formato tecnico che del contenuto. Si tratta di una forma evoluta di adv che si propone come valida alternativa alle forme di pubblicità più tradizionali ed intrusive che mirano invece a distrarre anche in modo aggressivo l’utente ottenendo così la sua attenzione.
Il native advertising è in grado di generare eccellenti risultati e performance grazie a una collocazione strategica del brand/prodotto all’interno di un contenuto editoriale originale. I prodotti di native adv offrono diverse e innovative modalità di storytelling e di presentazione dei prodotti. È indispensabile che vengano rispettate tutte le caratteristiche tipiche di un prodotto nativo il cui valore si fonda sull’autorevolezza dell’autore, sul contesto qualificato e affine all'argomento trattato, sull'utilizzo di unlinguaggio coerente e, infine, sulla distribuzione efficace e mirata al raggiungimento di un’audience specifica e sapientemente profilata.
“Lo IAB Seminar sarà un valido momento di confronto con gli altri protagonisti del settore in cui raccontare l’attuale panorama del mercato adv e presentare il nostro personale approccio alle nuove realtà native. Abbiamo voluto coinvolgere in questo workshop due attori leader nel settore che porteranno le loro testimonianze attraverso case history di successo dimostrando l’esistenza di realtà italiane nella digital industry in grado di imporsi come eccellenze mondiali,” afferma Michele Stanta, Partner & Country Manager Italy di 77Agency.
“I primi tentativi di native sul web erano dominati da molta confusione nella definizione dei modelli da utilizzare e nella gestione equilibrata tra contenuto e formato di distribuzione. Il confine tra native advertising e click-baiting era labile. Le scelte dell’utente, divenuto nel tempo sempre più esperto ed esigente, tenderanno ora a premiare chi è in grado di gestire al meglio il valore aggiunto generato dai contenuti native, per offrire una sempre migliore user experience. Il workshop organizzato da 77Agency ci darà l’occasione di approfondire queste tematiche,” dichiara Pietro D’Ettorre, Strategic Marketing Manager di SHAA
“Blasting News è un editore naturalmente predisposto a fare native in modo eccellente, grazie alla rete di oltre 1.400.000 Blaster contributori in tutto il mondo e a più di 400 Social Influencer in grado di amplificare ulteriormente la portata social dei messaggi del Brand, raggiungendo puntualmente il target di riferimento, – commenta Andrea Manfredi, CEO di Blasting News – Il native video nella nostra definizione progettuale ha assunto delle caratteristiche uniche, grazie all'applicazione della Virtual Reality e alle enormi potenzialità che si aprono per i Brand nell'essere inseriti in un contesto di video a 360°, dove l’utente interagisce direttamente con il Brand in modo interattivo e proattivo”