Eventi
A novembre l'edizione 2006 di IAB Forum
È ai nastri di partenza l'edizione 2006 di IAB Forum, il
Convegno della comunicazione interattiva in Italia, promosso da IAB
Interactive Advertising Bureau Italia :
l'appuntamento è per l'8 e il 9 novembre, presso Fiera
Milano City, Milano Convention Center. Il grande interesse riscontrato nelle edizioni
precedenti ha portato IAB ad ampliare l'evento, dedicando due
giornate al tema della comunicazione interattiva declinato in tutti i
suoi aspetti; a conferma anche del fatto che Internet sta assumendo un ruolo
sempre più determinante per le imprese che lo utilizzano come strumento di
supporto al business.
La mattina sarà dedicata a due sessioni plenarie: il primo giorno ospiterà il Convegno IAB mentre il giorno seguente vedrà l'intervento congiunto di IAB insieme ad AssoComunicazione . Nel corso dei due Convegni sono attesi, tra gli altri, gli interventi di Paolo Gentiloni, Ministro delle Comunicazioni, che parlerà della nuova era della comunicazione e del ruolo delle Istituzioni a favore del suo sviluppo, Derrick De Kerckhove, Director McLuhan Program in Culture & Technology e Professore all'Università di Toronto, che si focalizzerà sulla trasformazione dei linguaggi, dei mezzi e dei consumatori, Giulio Malgara, Presidente di UPA che si soffermerà sul tema "Interazione, engagement, relazione: aziende e consumatori, nuovi modelli pubblicitari", Layla Pavone, Presidente di IAB Italia & Europa (nella foto) e Marco Testa Presidente di Assocomunicazione che evidenzieranno l'importanza dell'on-line advertising.
Nella prima giornata si parlerà del valore della Rete e della forza della comunicazione interattiva, dell'evoluzione degli utenti, della nuova era della comunicazione e del ruolo che le Istituzioni giocano per supportarne lo sviluppo. Nella giornata di giovedì l'accento sarà rivolto ai nuovi scenari e ai nuovi modelli di marketing e comunicazione, all'evoluzione dei linguaggi, dei mezzi e dei consumatori, alla misurazione dell'efficacia della comunicazione digitale. Le sessioni pomeridiane ospitano invece workshop tematici. Per maggiori informazioni relative al Forum si può consultare il sito http://www.iabforum.it