UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Eventi

Dall'Adforum Worldwide Consultants Summit 2022 i trend più rilevanti per l'industry. "Centralità di dati, Sustainability, Purpose e significato emotivo dei brand, agenzie chiamate a idee rilevanti, che risolvano problemi di business e ingaggino "

Dal 6 al 9 Novembre si è svolto a Amsterdam l'annuale evento che riunisce i principali consulenti di Agency Search &Selection di tutto il mondo con i leader di alcune delle principali agenzie di comunicazione. Anche quest’anno Gianluca Gualtieri, consulente nell'ambito della gestione della comunicazione di brand, ha partecipato all'evento (unico italiano) e racconta ad ADVexpress le evidenze più significative emerse da questo importante appuntamento che permette agli advisor e alle agenzie di confrontarsi, scambiarsi idee e punti di vista.

Dal 6 al 9 Novembre si è svolto a Amsterdam l'annuale evento “invitation only” che
riunisce i principali consulenti di Agency Search &Selection di tutto il mondo con i leader
di una selezione delle maggiori e/o più interessanti agenzie di comunicazione.

Anche quest’anno Gianluca Gualtieri (guarda il sito), consulente nell'ambito della gestione della
comunicazione di brand, ha partecipato all'evento (unico italiano) e racconta ad ADVexpress  le evidenze più significative emerse da questo importante appuntamento che permette agli advisor e alle agenzie di confrontarsi, scambiarsi idee e punti di vista.

Adforum Summit

 Come ogni anno, questo summit è stato molto utile per individuare la direzione in cui sta andando la nostra Industry. Ecco le principali evidenze emerse in questi 3 giorni:

1) Amsterdam is the place: questa città si conferma essere un hub globale per la creatività, crogiuolo di talenti di nazionalità diverse; nelle agenzie si percepisce un’energia unica, positiva e senza “spocchia”.

2) New breed of holding/networks: aumentano i profili imprenditoriali indipendenti che si pongono in alternativa alle storiche holding companies, creando piattaforme di agenzie specialiste, coordinate tra loro per offrire ai clienti solo ciò di cui hanno veramente bisogno attraverso una nuova figura consulenziale (una sorta di “naso profumiere”).

3) Beyond Data Driven: basarsi sui dati è un fatto ormai scontato; i clienti cercano agenzie in grado di analizzarli ed interpretarli al meglio in modo da generare nuove idee di comunicazione, rilevanti ed efficaci per risolvere le nuove sfide.

4) People hate advertising: le agenzie ne sono più che mai consapevoli e sanno di dover trovare modi sempre nuovi di ingaggiare le persone.

5) Emotional significance: oggi più che mai, i brand devono avere un significato emotivo e le agenzie devono produrre idee in grado di farlo percepire e vivere dalle persone.

6) Sustainability and Purpose sono ora davvero nell'agenda delle agenzie trend setter.

7) A bigger objective: le agenzie cominciano a porsi l’obiettivo di creare idee che possono aiutare il mondo a cambiare in meglio.

8) The new customer centric: il nuovo modo di mettere il consumatore al centro è cambiare l’approccio di comunicazione del brand, da pubblicitario a editoriale.

9) Simplify the complexity: le agenzie devono aiutare i CMO semplificando per loro una complessità mai vista prima, dalla sovrabbondanza di dati da analizzare al mondo sfaccettato del digitale, della tecnologia e dei media.

10) Partnership: di conseguenza, le agenzie devono essere partner, dalla definizione del problema aziendale all'identificazione e gestione dei talenti giusti e dei modi più efficienti per arrivare alla soluzione di successo; la comunicazione è un di cui.

11) Togetherness: a causa di quanto sopra, le agenzie vogliono essere coinvolte fin dall'inizio del progetto, collaborando a quattro mani con il cliente.