
Eventi
Assocom, ecco agenda e relatori di 'Comunicare Domani'. Il 13 luglio a Milano focus su investimenti pubblicitari, media inflation e gare media
Assocom ha reso nota l'agenda e i relatori di Comunicare Domani, l'evento che il prossimo 13 luglio allo Iulm di Milano farà il punto sul mercato della pubblicità, su Media Inflation e gare media.
Dopo i saluti di Emanuele Nenna (nella foto), Presidente ASSOCOM, toccherà come di consueto e Guido Surci, presidente Centro Studi AssAP Servizi, a presentare le stime sull'andamento degli investimenti e a illustrare, per la prima volta, un indicatore di Media Inflation.
A seguire Davide Boscacci, Consigliere ASSOCOM, parlterà dell’approccio qualitativo come presupposto di valore con un focus su creatività e qualità dei contenuti editoriali.
Subito dopo verranno accesi i fari sulle gare media e su come garantire la pratica di mercato senza perdere o regalare valore. Marco Girelli, Vice Presidente ASSOCOM, illustrerà nel dettaglio i rischi di una crisi del mercato pubblicitario e spiegherà lo scenario del mercato delle gare media. I due temi saranno poi al centro di una tavola rotonda moderata da Giorgio Tettamanti, Portavoce Media Hub ASSOCOM, alla quale sono stati invitati, oltre allo stesso Marco Girelli, anche Massimo Martellini, presidente di FCP; Matteo Cardani, presidente di FCP TV; Aldo Agostinelli, vice presidente di IAB Italia; e Giuliano Cipriani, general manager di Discovery Media.
Delle prospettive a livello europeo in materia di gare media parlerà nel dettaglio Jon Chase, Head Media Council EACA, seguito dall'Avv. Stefano Morri (Studio Morri & Rossetti), che rifletterà sugli Aspetti giuridici rilevanti in materia di gare media.
Avv. Stefano Morri, Studio Morri & Rossetti
Infine, Paolo Stucchi, Consigliere ASSOCOM, rivolgerà un appello agli associati, alle Associazioni, alle Aziende e alle Autorità Garanti della Concorrenza.
Toccherà ad Emanuele Nenna, Presidente ASSOCOM, chiudere la mattinata di lavori.