

Eventi
Cannes Lions 2018. Gitto (ADCI): "La creatività è l'unico elemento che fa la differenza. Il 2018 anno di transizione, al Festival per l'Italia risultati oltre le aspettative. Si rinnovano gli ADCI Awards: debutta la sezione Media, più ampia la sezione PR"
(Cannes. Dalla nostra inviata Serena Piazzi). "I dati rappresentano una grande opportunità, ma sono un mezzo, non un fine. E' la creatività che consente di sfruttare al meglio le opportunità che il dato offre, essa è ancora l'unico elemento che consente di fare la differenza". Questa la posizione di Vicky Gitto, intervenuto alla presentazione della quinta edizione di IF! Italians Festival tenutasi oggi, 21 giugno, a Cannes (leggi news), in merito al cambiamento di business model che vede una sempre maggiore focalizzazione sui dati e sulla tecnologia, argomento che è stato anche al centro di una recente inchiesta di ADC Group che ha preso le mosse da un editoriale di Salvatore Sagone (leggi news).
Come spiega Gitto ai microfoni di ADVexpressTv, la creatività non può essere codificata in un processo ed è per questo che costituisce un valore aggiunto da utilizzare per amplificare al massimo le opportunità offerte dalla tecnologia con i giusti contenuti.
Riguardo alla sempre maggiore ingerenza delle società di consulenza nel mercato della comunicazione, Gitto è convinto che esse non puntino a trasformarsi in agenzie creative, quanto a mettere a frutto il loro know-how tecnologico e consulenziale anche in progetti più 'creativi' per coprire un'area attualmente poco presidiata.
Guardando allo stato dell'arte del mercato, Gitto ha spiegato ai nostri microfoni che il 2018 è un anno di transizione sia a livello locale che internazionale. Per accorgersene basta osservare ciò che sta succedendo in questa edizione del Festival Internazionale della Creatività di Cannes: nell'anno in cui Publicis Groupe ha deciso di non iscrivere progetti, le sue campagne vengono comunque premiate perché a iscriverle sono stati i clienti, mentre si nota l'assenza di altri Gruppi che avrebbero dovuto presidiare il Festival. Inoltre sulla Croisette campeggiano le grandi tech company più delle holding della creatività, a testimonianza del fatto che si è andato consolidando il cambiamento che era possibile notare già gli anni scorsi.
Per quanto riguarda l'Italia, le performance del nostro Paese al Festival sono positive: a una sola giornata dalla conclusione dei Cannes Lions i risultati, come ha dichiarato Gitto ad ADVexpressTv, sono infatti già oltre le aspettative dell'ADCI, che prevedeva che l'Italia in questa edizione avrebbe eguagliato il numero di Leoni vinti nel 2017 (pari a 20, ndr.), mentre siamo già a 21 (leggi news).
Anche sul mercato italiano sono avvenuti nel corso degli ultimi mesi molti cambiamenti, in primis l'uscita di molti creativi, Gitto compreso, dai vertici delle agenzie. Un segnale della rottura di alcuni schemi che cristalliazzavano il mercato, che renderà necessario ridisegnare le logiche alla base dell'industry: per Gitto lo scenario è comunque positivo e lascia pensare all'apertura di nuovi spazi che potrebbero essere occupati da nuove realtà.
Venendo a IF!, la prossima edizione sarà ancora teatro della premiazione degli ADCI Awards: tra le novità del premio il debutto della sezione Media, l'ampliamento della sezione PR, il perfezionamento della sezione Craft e l'introduzione di due premi dedicati all'agenzia e al cliente dell'anno.