Eventi

Giro d'Italia, grandi sponsor per l'edizione del centenario, evento da circa 40 mln (+40% sul 2016)

L'evento sportivo che attraverserà l’intero Stivale dal 5 al 28 maggio, Sardegna compresa, vanta grandi numeri, grazie a diritti tv nazionali ed esteri e alle sponsorizzazioni. Copertura televisiva in 194 Paesi e 100 ore di offerta televisiva sulla Rai, con Rai2 e Raisport canali di riferimento. Nel corso delle 21 le tappe della Corsa Rosa, le aziende presenti godranno di visibilità e potranno attuare una serie di iniziative rivolte al pubblico.

E' partito il Giro d’Italia, che dal venerdì 5 maggio sarà protagonista in tutta italia fino al 28 dello stesso mese.

L’edizione del Centenario del Giro d'Italia vanta quest'anno grandi numeri. A cominciare dal giro d’affari che, secondo quanto riporta il Sole 24 Ore, cresce del 40% rispetto allo scorso anno (ricavi pari a 27 milioni).  A contribuire a questo risultato, sarebbero state tutte le voci di entrata, dai diritti tv nazionali a quelli esteri, alle sponsorizzazioni. I partner commerciali ufficiali saranno 46. La corsa rosa che attraverserà l’intero Stivale dal 5 al 28 maggio, Sardegna compresa, con un percorso lungo 3615 chilometri, avrà dna copertura televisiva mai vista, a trasmettere le immagini dell'evento saranno le emittenti di 194 paesi con una audience complessiva globale di 827 milioni di spettatori (per 5516 ore di trasmissione). Inoltre, 100 ore di offerta televisiva sulla Rai, con Rai2 e Raisport canali di riferimento (leggi news).

Anche gli sponsor sono pronti per il lungo viaggio dalla Sardegna alla Lombardia che li vedrà entrare in contatto con un vastissimo pubblico di sportivi e appassionati, al seguito della tradizionale Caravona. 21 le tappe del Giro, per un totale di 3.572,2 km.

Top Sponsor sono sei:
Enel (Maglia Rosa)
Banca Mediolanum (Maglia Azzurra)
- Segafredo Zanetti (Maglia Ciclamino)
- Euro Spin (Maglia Bianca)
Namedsport (vincitore di tappa)
Casa.it (ultimo km)

Nove gli Sponsor: Tag Heuer (official time keeper), Honda (auto e moto ufficiali), Bio Presto (Winning team), Selle Italia (Super team), Unibet (Gran Premio combattività), Rovagnati, Pinarello (Gran Premio Fuga), Santini Maglificio Sportivo (abbigliamento tecnico), Autostrade per l’Italia (traguardo volante).

Undici i partner ufficiali: Algida (gelati), Regione Lombardia, Nilox, Sangemini, Pirelli, Iafstore, Husqvarna, Vittoria, Fossati Serramenti, Extra White (gum ufficiale), Dpv.

Quattro i fornitori ufficiali: Gae Engineering, Astoria Wines, Centro diagnostico italiano, Sitip industrie tessili.

A questo lungo elenco si aggiungono ventuno licenziatari ufficiali.

 

Vediamo, nel dettaglio, le attività di alcuni degli sponsor:

CASA.IT - TOP SPONSOR

Casa.it annuncia il lancio del suo nuovo logo

“Casa.it prosegue con determinazione il suo percorso di rilancio e crescita, stringendo partnership sempre più qualificanti che rafforzano il legame con il territorio e valorizzano l’immagine del nostro brand - commenta Luca Rossetto, Amministratore Delegato di Casa.it -. Il Giro d’Italia, manifestazione storica, ma sempre attualissima, a cui siamo orgogliosi di legarci per il secondo anno consecutivo, rappresenta un appuntamento di incredibile richiamo per milioni di persone in tutta Italia. Ecco perché abbiamo deciso di presentare il nostro nuovo logo e la nostra nuova identità in occasione del 100° Giro d’Italia. Un passo per noi molto importante, che fa parte del processo di trasformazione che stiamo realizzando.”

Il format 'dell’ultimo km' previsto dalla partnership, consentirà a Casa.it di essere tra i protagonisti nel momento più emozionante della gara, che ha il suo culmine massimo negli ultimi metri, quelli che portano i corridori all’ambito arrivo.

(Leggi news).

HONDA - SPONSOR

Con questa sponsorizzazione, Honda vuole esprimere vicinanza al mondo dello sport rivolgendosi ad un pubblico molto ampio fatto non solo di sportivi e appassionati.

Le strade della Corsa Rosa accoglieranno ben 130 auto: tra queste spiccano la nuova Civic e la HR-V, mentre CRV sarà presente direttamente sul percorso di gara nel ruolo di VIP Car, e permetterà agli ospiti di vivere in prima persona tutte le emozioni della corsa.  Oltre a Civic, HR-V e CR-V, ci sarà spazio anche per le Civic Tourer che scorteranno gli atleti attraverso la Penisola lungo i 3.615 km del Giro d’Italia, fino al gran finale del 28 maggio a Milano.

Le 30 moto Honda che scorteranno i campioni del ciclismo mondiale rappresentano il meglio della gamma crossover della casa dell’Ala: accanto a 5 CRF1000L Africa Twin,, ci saranno ben 25 X-ADV.

Il Giro d’Italia garantisce un contatto dal vivo con oltre 12 milioni di persone, coinvolte nell’evento attraverso esposizione delle vetture, consegna gadget personalizzati, registrando inoltre risultati importanti in termini di audience sulle diverse piattaforme mediatiche, in primis la Tv nazionale.

L’attività di sponsorizzazione del Giro d’Italia da parte di Honda sarà supportata da un importante campagna di comunicazione TV, stampa e web, che andrà oltre i confini nazionali e si concretizzerà in circa 5.500 ore di programmazione, con un’audience stimata in 192.000.000 di telespettatori e 16.000.000 di utenti social web.

ROVAGNATI - SPONSOR

Rovagnati continua a pedalare con la celebre Corsa Rosa. seguendo il Giro, porterà in tutta Italia i suoi prodotti, che sarà possibile scoprire negli stand collocati nei villaggi di partenza e arrivo, oltre la carovana. all’interno delle aree i visitatori del Giro d’Italia saranno accolti da hostess e potranno assaporare il gusto e la qualità dei salumi Rovagnati.

La passione per il ciclismo si alternerà anche a momenti di giochi e divertimento. Nei villaggi di partenza di ogni tappa infatti si terrà una gara parallela, che premierà i ciclisti più abili e veloci, che pedalando riusciranno ad affettare la maggiore quantità di prosciutto Rovagnati. In più, ci sarà la possibilità di immortalare la propria presenza al Giro con un selfie da condividere su Facebook.