Opera realizzata da Emiliano Ponzi
Eventi

Martini inaugura la nuova Terrazza Martini Temporary in piazza del Cannone a Milano con Inventa TRO

Dal 22 giugno al 1° luglio, dalle 17 alle 23, la terrazza temporanea del brand all'interno del Parco Sempione offrirà ai Millennials l'occasione per gustare un aperitivo in modo innovativo. Per l'inaugurazione è stato realizzato un evento polisensoriale.

Giovedì 21 giugno Martini ha inaugurato la Terrazza Martini Temporary, una location unica nel cuore di Milano che, dal 22 giugno al 1° luglio, dalle 17 alle 23, trasformerà piazza del Cannone, all’interno del Parco Sempione, a Milano.

Si tratta della seconda importante inaugurazione per il brand, che a fine maggio ha riaperto, dopo un’importante ristrutturazione, la Terrazza Martini in piazza Diaz, la location permanente del brand dove, oltre alla fruizione degli spazi per necessità professionali e sociali, si potranno vivere esperienze legate al brand ed al consumo dei suoi prodotti.

“Con questa terrazza temporanea Martini vuole raccontare il mondo dell’aperitivo ai giovani in modo innovativo e divertente – spiega a e20express Carlotta De Marco, brand manager Martini -. Per questo all’interno dello spazio abbiamo pensato di mettere una ruota panoramica alta 18 metri, dove i Millennials potranno per 10 giorni bere un aperitivo in compagnia e divertirsi”.

Ricco, inoltre, il calendario delle serate speciali. Il 22, 23, 30 giugno e il 1 luglio, DJ set con performance live di Valentina Sartorio, Nora Bee e Ketty Passa che intratterranno gli ospiti di Terrazza Martini Temporary con una selezione musicale in perfetta sintonia con l'aperitivo 5.0, the ultimate aperitivo.

L’evento è stato anche l’occasione di presentare un nuovo cocktail, il Fiero e Tonic, realizzato con il nuovo Martini Fiero e l’acqua tonica: una bevanda dal sapore agrumato, studiato apposta per l’estate, che sarà protagonista per tutta la stagione di attivazioni nei locali, nella gdo e in 93 stabilimenti balneari presenti sulla penisola.

“Torniamo oggi per il nostro annuale appuntamento con Milano" ha affermato Nicolas Mazuranic, Martini Marketing Director Francia, Italia, Grecia "la capitale italiana dell’aperitivo diventa ancora una volta la cornice ideale per raccontare l’aperitivo come lo intende MARTINI: all’insegna di una storia importante, ma anche pronto a parlare il linguaggio dei più giovani e cavalcare le ultime tendenze. Proprio in questo contesto presentiamo anche il nuovo Martini Fiero, la nostra ultima proposta da abbinare alla tonica per preparare il nostro cocktail dell’estate, il Fiero e Tonic”.

 

FIERO e Tonic previewUn evento che stimola i 5 sensi

Per l’inaugurazione della Terrazza, Martini ha organizzato per i suoi invitati una serata polisensoriale con la collaborazione di cinque ‘specialisti dei sensi’. L’evento è stato firmato da Inventa TRO mentre delle pr si è occupata Ogilvy.

Per l’udito, Chiara Luzzana, sound designer e sound artist, ha realizzato una soundtrack su misura, registrando ogni singolo suono estratto dal tocco della bottiglia MARTINI – comprese le frequenze liquide del vermouth – e accordandolo alla frequenza 432 Hz. La colonna sonora nata da questa armonizzazione attiva le sinapsi celebrali in grado di amplificare la voglia di divertimento, il piacere di rilassarsi e la percezione del gusto.

In questa location esclusiva la vista è uno dei sensi più stimolati, basti pensare alla ruota panoramica di 18 metri che campeggerà su Parco Sempione e permetterà ai visitatori di bere un MARTINI e Tonic da un’altra prospettiva. Ma non è tutto: Il visual artist Emiliano Ponzi, uno dei migliori illustratori italiani contemporanei, ha creato una città virtuale e tridimensionale in cui ci si potrà "immergere" entrando in contatto con la protagonista dell’opera, una giovane donna che tiene tra le mani un cocktail MARTINI. Questo sarà possibile grazie all’utilizzo della Tilt Brush Technology. Dotati di oculus e pennello virtuale, i visitatori potranno dunque entrare nell’opera e interagire con essa lasciando il proprio personale segno artistico.   

Per stimolare il senso del tatto, poi, sono stati valorizzati tutti gli oggetti presenti sul tavolo dell’aperitivo. Il giusto drink, il giusto accompagnamento di cibo e anche degli innovativi food-pickers anti-stress, creati per l’Aperitivo 5.0 da Baolab, laboratorio di design sensoriale.

Per l’olfatto è stata creata  la fragranza “Terrazza Martini” ad hoc da Luca Maffei  di Atelier Fragranze Milano che inebrierà i visitatori della location permettendo così di associare l’esperienza dell’Aperitivo 5.0 non solo ad un particolare o finger food, ma anche ad uno specifico profumo. E poi il gusto: un vermouth di qualità dà infatti vita al cocktail dell’estate MARTINI e Tonic, fresco, leggero e dissetante. In pairing, i pasticcini salati studiati dalla Scuola Politecnica di Design insieme agli esperti della Pasticceria Martesana.

Infine, per suscitare emozione l’illustratrice Martina Lorusso, in arte Momusso, per ha creato il “Vocabolario dell’aperitivo”, associando immagini illustrate a neologismi per unire tradizione e innovazione. Le sue parole illustrate sono raccolte in un wall scomponibile dai visitatori.

 

La comunicazione del brand

Come aveva annunciato alle nostre testate il country manager Marco Alberizzia maggio è partita la campagna 'Play with me' firmata Amv BBDO lanciata lo scorso anno, a cui si è affiancata una campagna outdoor dedicata all'aperitivo per Martini e Tonic nelle principali città e località balneari. Durerà poi fino alla fine dell’estate, un'intensa attività sul digitale e sui social a supporto di Martini e Tonic  e di Fiero. La pianificazione media è curata da OMD. 

 

Ilaria Myr