Eventi

Nimai per Mangasia: la Digital Agency racconta la prima mostra al mondo dedicata al fumetto asiatico

Una collaborazione nata per raccontare un universo artistico variegato che ha il suo cuore nel manga e infinite ramificazioni tutte da vedere in una mostra a Roma, a Palazzo delle Esposizioni.

Una partnership “disegnata” da Nimai su misura per “Mangasia- Wonderlands of Asian Comics”, la grande rassegna internazionale dedicata al manga e ospitata a Roma in una mostra a Palazzo delle Esposizioni fino al prossimo 21 gennaio 2018 che proseguirà a Milano, il prossimo anno, e a Nantes.

La Digital Agency, specializzata nella realizzazione di strategie e campagne digitali e contenuti cross-platform per web, mobile e social media, si occupa di seguire la comunicazione digital e social di quello che è un viaggio all’interno del fumetto asiatico, dalle sue origini ad oggi. Una collaborazione che nasce per amplificare l’essenza principale della mostra, vale a dire la profonda componente culturale e sociale di una cultura millenaria di matrice asiatica, fatta di opere e percorsi tematici in grado di trasportare il visitatore nel cuore di una corrente artistica, ricca di sfaccettature e di significati. Nimai ha utilizzato una strategia multicanale basata sull’utilizzo dei canali social che permettesse non solo di valorizzare le oltre 300 opere in esposizione alla mostra, frutto dei più celebri di autori di manga, ma anche di amplificare l’essenza stessa di un’arte ricca di ramificazioni, che dal folklore tout court arriva alla realtà multimediale, con il suo ricco bagaglio di storia, di creazione, di linguaggi che lo rende assolutamente unico.

Un viaggio geo-culturale, capace di toccare l’intera realtà asiatica, che Nimai ha usato come cuore della strategia per permettere un approccio diverso al manga, puntando su uno storytelling capace di usare i linguaggi differenti con cui si è espresso il fumetto, dai cartoni animati ai film. Un racconto che permetterà di dare continuità all’esperienza vissuta visitando Mangasia e celebrando, grazie ai social, i valori sottesi di una corrente artistica che, da sempre, trasporta i suoi appassionati in un universo magico. Un percorso attuato attraverso una content strategy correlata dall’attivazione di contenuti di engagement su Facebook e incentrata su una gestione dei social network che si fanno amplificatori virtuali di un’experience tutta da vivere e non solo tra le pagine di un fumetto.