Eventi

'Panorama d’Italia' arriva a Milano: super tappa di sette giorni e 54 eventi in città. Una produzione Triumph Group International

Da domenica 16 a sabato 22 ottobre, un calendario di appuntamenti gratuiti e aperti a tutti. Dal saluto del presidente Mattarella all’incontro con Ken Follett, dalle 'lezioni d’arte' ai grandi protagonisti della musica. E poi: showcooking e food experience con gli chef-star, incontri con ministri, imprenditori, manager. Inaugurano la tappa domenica 16 ottobre alle 16.30 il sindaco Giuseppe Sala e la Fanfara dei Carabinieri.

E’ Milano la tappa delle tappe di Panorama d’Italia, il viaggio che il newsmagazine Panorama compie da tre anni attraverso il Paese tra informazione, cultura, spettacolo, enogastronomia e intrattenimento. Da domenica 16 a sabato 22 ottobre si svolgerà nel capoluogo lombardo una tappa speciale del tour, con un calendario di 54 iniziative aperte a tutti.

Il direttore di Panorama, Giorgio Mulè, ha così spiegato il senso della tappa: “In questa settimana parleremo ai milanesi di tutte le età, offriremo occasioni di incontro e confronto, cercheremo di arricchire le prospettive e la cultura di ognuno: lavoro, enogastronomia, spettacolo, cinema e musica attraverso testimonial all’altezza di una grande capitale e della sua vocazione internazionale”.

Tantissimi ospiti e oltre 30 location animeranno la tappa milanese di Panorama d’Italia che, alla sua terza edizione, dopo aver toccato ventisette città e coinvolto decine di migliaia di persone raccontando il meglio del Paese, arriva nella città italiana a maggiore vocazione internazionale.

Una parata di stelle, dalla musica al cinema, alla letteratura andrà in scena lungo l’intera maratona di Panorama d’Italia a Milano, tra interviste aperte, showcase, concerti, reading e presentazioni in anteprima. 

Panorama d’Italia sarà anche un’occasione per incontrare autori di prestigio e scoprire le bellezze artistiche della città con ciceroni d’eccezione. Si inizia domenica 16 ottobre con Ken Follett che in Italia ha venduto oltre 14 milioni di copie dei suoi romanzi. 

Spazio anche  a chef-star come Andrea Berton, Giovanni Bon, Bobo e Chicco Cerea, Carlo Cracco, Filippo La Mantia, Davide Oldani, ai volti noti della cucina in tv come Benedetta Parodi e Antonio Martino, con un capofila d’eccezione: il maestro Gualtiero Marchesi.

Leggi la notizia dell'evento su e20express


Tutti i numeri del Tour

Solo lo scorso anno sono state 4 milioni le persone raggiunte dal tour tra gli eventi fisici, il settimanale cartaceo, il suo sito, i suoi social, le televisioni, le radio e gli altri media che ne hanno ripreso i contenuti. Il pubblico intervenuto direttamente agli appuntamenti nelle città è stato di 110mila persone, con 375 tra ospiti e relatori, 500 media mobilitati, 191 imprenditori nelle tavole rotonde con il coinvolgimento di 600 aziende, tra cui anche 180 start-up innovative.

Panorama d’Italia può contare sul supporto di Autostrade per l’Italia, Banca Mediolanum, Cobat, Cruciani, Eicma, Enel, Eni, IBM, Invitalia, Poste Italiane, Sicily by Car, Università Telematica Pegaso, e TgCom24 Mediaset. La charity partnership con la Lega del Filo d’oro accompagnerà tutte le date del tour.

In ogni città del tour, inoltre, sono attive media partnership con i principali quotidiani, tv e radio locali.  
'Panorama d'Italia' è realizzato in collaborazione con Triumph Group International, per produzione esecutiva, organizzazione e logistica.