UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Eventi

Photo Vogue Festival, arriva a Milano il festival internazionale dedicato alla fotografia di moda. Airoldi: " Cresce il peso dei grandi eventi, pari al 10% del fatturato. Chiusura d'anno positiva per la raccolta del brand"

L'evento celebrerà a Milano, dal 22 al 26 novembre, il connubio tra moda e fotografia eccellenti, elevate dal magazine di Condé Nast a livello di arte. Partner automotive del Photo Vogue Festival è Audi; mobile partner dell’iniziativa è Huawei. Come spiegato ad ADVexpress da Francesca Airoldi, dir. divisione di Vogue Italia, Vogue.it, Glamour, Vogue Sposa e Vogue Bambini: "crescono anche branded content, iniziative speciali e pubbliredazionali che valgono il 30% della raccolta. Cresce inoltre digital, mentre è flat la carta stampata".

La fotografia è una delle essenze di Vogue Italia: il magazine da oltre 50 anni registra, attraverso le immagini, le evoluzioni e rivoluzioni del costume. I narratori che rendono attuale ogni tassello di questa cronologia, anche il più lontano nel tempo, sono i maestri dell’obiettivo fotografico, che hanno documentato l’emancipazione femminile e i cambiamenti socio-culturali attraverso gli anni creando ogni volta interi universi iconografici.

Vogue Italia ha elevato il connubio tra moda e fotografia eccellenti a livello di arte e questa consapevolezza ha reso naturale la decisione di fondare il Photo Vogue Festival, un festival internazionale interamente dedicato alla fotografia di moda che avrà luogo a Milano dal 22 al 26 novembre. Un evento unico nel suo genere, patrocinato dal Comune di Milano, che coinvolgerà la città intera attraverso incontri, conferenze e mostre.

Il Photo Vogue Festival, presieduto dal direttore di Vogue Italia Franca Sozzani e diretto dal Senior Photo Editor Alessia Glaviano, ha l’obiettivo di diventare un appuntamento annuale e per questa prima edizione presenta:

- Vanessa Beecroft Polaroids 1993.2016 una monografica dedicata all’artista italiana che si terrà nella sede di Palazzo Reale dal 24 al 29 novembre; la mostra è promossa e prodotta da Vogue Italia con il Comune di Milano – Cultura e Palazzo Reale e realizzata grazie al contributo incondizionato di Mediolanum Farmaceutici S.p.A.

The Female Gaze Photovogue/inFashion, due collettive allestite nel suggestivo spazio industriale riconvertito di Base Mi-
lano, dal 22 al 26 novembre. The Female Gaze è una mostra dedicata alle fotografe che hanno rivoluzionato - e stanno rivoluzionando - il modo di rappresentare il corpo e la sessualità femminile nella fotografia di moda. Photovogue/inFashion è un’esposizione dedicata ai fotografi selezionati tramite lo scouting indetto sul canale PhotoVogue di Vogue.it

Ogni giorno Base Milano sarà animata da talk a ingresso libero sulla fotografia in ogni sua declinazione. Tra i protagonisti dei talk: Vanessa Beecroft, Paolo Roversi, Mario Calabresi, Azu Nwagbogu, Christto & Andrew, Ilaria Bonacossa, Michael Hoppen, Yoshinori Mizutani, Alessandro Rabottini, Massimo Torrigiani, Enrico Stefanelli, Francesco Zanot, Riccardo Conti, Giulia Zorzi, Bex Day, Amanda Charchian, Shae Detar.

Eventi collaterali saranno, inoltre, organizzati dalle migliori gallerie e dai più importanti spazi espositivi milanesi.

Partner automotive del Photo Vogue Festival è Audi; mobile partner dell’iniziativa è Huawei. Huawei e Vogue Italia hanno indetto uno scouting su Instagram e hanno selezionato le 50 fotografie che meglio hanno interpretato la sfida di Huawei: 'Change the way you see the world'. Tra questi fotografi ne sono stati selezionati 5 che hanno scattato uno street diary per Vogue Italia: queste immagini, insieme alle 50 selezionate, saranno pubblicate in un libro che sarà distribuito durante il festival. Inoltre un fortunato duo di fotografi tra questi,

Gioconda & August, ha firmato uno shooting con protagonista Huawei P9 per il November issue di Vogue Italia e avrà un talk dedicato durante il Photo Vogue Festival.

Francesca Airoldi, direttore divisione di Vogue Italia, Vogue.it, Glamour, Vogue Sposa e Vogue Bambini: ha commentato ad ADVexpress: "cresce sempre di più il peso dei grandi eventi per il brand Vogue, che rappresentano il 10% del fatturato complessivo. Se poi parliamo di iniziative speciali, eventi ad hoc per i clienti e branded content, con relativa tabellarare, parliamo di un valore pari al 30% della raccolta complessiva del brand, che quest'anno si conferma complessivamente positiva. Cresce anche il digital, mentre è flat la carta stampata".

 

EC