Eventi

Renault trasforma un'auto in camera d'albergo con il progetto Suite Mégane Grand Coupé firmato Publicis Italia. In arrivo campagna di gamma incentrata sulla tecnologia e spot dedicati ai crossover

L'insolita suite, realizzata in collaborazione con nhow Milano, si può prenotare gratuitamente online. A sostegno dell'iniziativa una campagna web. A disposizione di milanesi e turisti durante la Design Week anche un’intera flotta Renault per muoversi tra gli appuntamenti del Salone, con la possibilità di effettuare il test drive dell’auto fino a destinazione. On air dal 9 aprile la campagna focalizzata sulla tecnologia Renault, mentre nel secondo quadrimestre protagonisti Capture, Kadjar e Koleos.

La Design Week milanese è il più importante distretto di promozione del design in Italia e punto di riferimento a livello internazionale per gli appassionati del settore. Tantissimi eventi, serate, appuntamenti, ma anche l’impossibilità di trovare una camera di hotel disponibile o un taxi per spostarsi in città.

E proprio da qui è partita Renault, dando vita all’idea di mettere in campo un progetto a tutto tondo che permetta agli appassionati di design di vivere il Salone in una maniera del tutto 'unconventional', ma anche easy e senza stress, sotto il profilo del soggiorno e della mobilità.

"La settimana del Salone del Mobile è perfetta per il lancio di Mégane Grand Coupé, un'auto che rappresenta la perfetta sintesi tra un design elegante e raffinato e un grande livello di comfort e abitabilità", ha spiegato ad ADVexpress Francesco Fontana Giusti, image & communication director Renault. 

Da questo connubio nasce il progetto Suite Mègane Grand Coupé, ideato da Publicis Italia e allestito da Apload, posizionato nel cuore del Fuorisalone, negli spazi all’aperto di Superstudio 13. Si tratta di una 'installazione' creata ad hoc, dotata di un arredamento curato nei minimi dettagli e perfettamente in linea con gli standard qualitativi di design dell'hotel di Via Tortona, palcoscenico dei più importanti appuntamenti mondani della Design Week.

Il living, costituito da pareti trasparenti, accoglie Renault Mégane Grand Coupé, che costituisce l’elemento principale di questa insolita suite. E come spesso accade per gli appartamenti moderni in cui dalla porta principale si accede direttamente al living, così dalle portiere posteriori di Mégane Grand Coupé si accede a Suite Mégane Grand Coupé.

Dotata di tutti i comfort, tra cui tv al plasma e mobile bar, la Suite mette a disposizione dei suoi ospiti anche un servizio in camera 24 ore su 24 e un concierge dedicato.

Suite Mègane Grand Coupé è prenotabile dal 4 all’8 aprile sul sito www.meganegrandcoupe.it ed è completamente gratuita. Ad inaugurarla, il 3 aprile, un ospite speciale: George Fabio Biagi, giocatore della Nazionale Italiana di Rugby, proprio a sottolineare il comfort e lo spazio interno di Renault Mégane Grand Coupé.

"A sostegno dell'iniziativa abbiamo pianificato una campagna digital, che farà atterrare gli utenti direttamente sul sito di prenotazione", ha affermato Fontana Giusti. 

Inoltre dal 4 al 9 aprile tutti gli appassionati di design che saranno a Milano per Il Salone del Mobile potranno prenotare attraverso la Web App sul sito http://passionforugby.renault.it/ una delle oltre 30 auto della flotta Renault che, grazie alla partnership con Avis, saranno in giro per la città, o che sosteranno presso l’hotel nhow, per raggiungere comodamente e velocemente la destinazione che si desidera. La Web App mostrerà dove si trovano in tempo reale le auto disponibili, che potranno anche essere fermate per strada. Ma non si tratta di un semplice servizio di Courtesy Car. L’auto sarà infatti consegnata nel più breve tempo possibile da un driver all’utilizzatore del servizio, che potrà scegliere se mettersi al volante per un test drive e provarla fino alla destinazione scelta oppure essere comodamente accompagnato.

Per chi lo desidera l’auto può essere prenotata completa di seggiolini o navicelle Chicco, per trasportare comodamente e in sicurezza anche i bambini.

Con questo progetto dedicato al Salone del Mobile Renault conferisce concretezza al concetto 'Easy Life': la promessa che la Marca fa ai propri clienti di facilitare loro la vita perché possano goderne appieno.

Lo stesso concetto è al centro della nuova campagna di range, al debutto il prossimo 9 aprile, come ha anticipato ad ADVexpress Elisabeth Leriche, Responsabile Pubblicità e CRM di Renault. "La campagna, che vedrà protagonisti diversi modelli di Renault, da Twingo a Scénic, sarà incentrata in particolare sulle tecnologie disponibili a bordo delle auto della casa automobilistica, come il navigatore o la retrocamera - ha dichiarato la manager - . Il messaggio della campagna, che sarà on air per tre settimane, sarà "Le auto possono ancora migliorarci la vita". Si tratta di un progetto italiano che non parla direttamente di brand, ma racconta in modo poetico la funzione della tecnologia sulle auto Renault. Protagonista dello spot è un uomo mostrato in alcuni momenti di 'vita vera'". 

Come aveva già anticipato Leriche ad ADVexpress (leggi news) i crossover saranno al centro della comunicazione del secondo quadrimestre. "E' previsto il lancio di una campagna in diversi episodi realizzata in Italia ma di portata europea - ha spiegato la manager - . Capture e Kadjar saranno i primi ad andare on air, poi sarà la volta del nuovo Koleos, il cui lancio è in programma nella seconda parte dell'anno".

E' già in programmazione invece da domenica 26 marzo la campagna a sostegno della serie speciale Brave, che conferisce alla gamma Dacia un assetto più crossover (leggi news). Il film, intitolato 'The wait', è stato girato tra Trieste e Udine. 

A firmare la creatività di tutte le campagne è il team di Publicis Italia. Pianifica OMD.

Credits:
Agenzia: Publicis Italia
CEO Publicis Italia & Global Chief Creative Officer Publicis WW: Bruno Bertelli
Executive Creative Director: Cristiana Boccassini
Creative Director: Francesco Martini, Alessandro Izzillo
Digital Creative Director: Massimo Guerci
Art director: Daniele Tesi
Copywriter: Nicolò Santovincenzo
Digital Art Director: Iacopo Gioffré, Melania Petrocchi
Director: Alessio Fava
Casa di Produzione: Ascent Film
Progetto allestitivo e gestione attività: APLOAD
Agenzia media: OMD

SP