UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Eventi

Tutto pronto per la terza edizione di Radio Compass, l'evento organizzato da Mindshare e FCP-Assoradio

Il 23 maggio a Milano e il 25 maggio a Roma la terza edizione dell'evento. L’analisi del mezzo radio verrà spinta ad un livello più profondo e complesso, grazie al supporto di indagini di neuromarketing, sviluppate in collaborazione con l’Università IULM di Milano e la lettura dei dati raccolti tramite la puntuale mappatura e tracciamento dei comportamenti di un campione di oltre 6000 individui, clusterizzati in base alla loro fruizione dei mezzi.

Il 23 maggio a Milano e il 25 maggio a Roma si terrà la terza edizione di Radiocompass, l’evento organizzato da Mindshare in partnership con FCP-Assoradio e con la collaborazione delle concessionarie radiofoniche Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, System24, Teamradio.

In totale discontinuità rispetto alle edizioni precedenti, l’analisi del mezzo radio verrà spinta ad un livello più profondo e complesso, grazie al supporto di indagini di neuromarketing, sviluppate in collaborazione con l’Università IULM di Milano e la lettura dei dati raccolti tramite la puntuale mappatura e tracciamento dei comportamenti di un campione di oltre 6000 individui, clusterizzati in base alla loro fruizione dei mezzi.

La capacità della radio di instaurare una relazione profonda con i propri ascoltatori si traduce in un alto coinvolgimento a livello mnemonico ed emozionale, che in un media mix rende la radio fondamentale e complementare agli altri mezzi. Inoltre, una novità di quest’anno sarà quella di misurare e far vivere al pubblico presente l’empatia che la radio è in grado di generare.

“Siamo molto contenti e soddisfatti della grande collaborazione che anche quest’anno gli editori e le concessionarie Nazionali e Locali hanno dimostrato nell’organizzazione dell’edizione RadioCompass 2017. Un ringraziamento da parte di FCP va quindi a Mindshare, ma anche a tutte le persone che con il loro contributo e la loro passione hanno contribuito tramite RadioCompass a trasmettere la capacità del comparto Radiofonico di fare sistema”, dichiara Fausto Amorese (foto 2), Presidente FCP-Assoradio. 

“Lavorare con e per il mezzo Radio offre sempre la possibilità di esplorare gli aspetti meno conosciuti e talvolta sottovalutati del mezzo - afferma Roberto Binaghi (foto 1), Chairman&CEO Mindshare - . Per questa edizione ci siamo avvalsi da un lato delle innovative metodiche del neuromarketing, per comprendere nel profondo la reazione della mente degli ascoltatori e dall’altro abbiamo incrociato l’enorme massa di dati della DMP GroupM per tracciare la navigazione e quindi registrare i reali interessi degli ascoltatori. Sono due lenti sotto le quali possiamo osservare la radio e che portano, inevitabilmente, a guardarla con occhi diversi".

I lavori saranno chiusi da un panel che affronterà i temi trattati e che vedrà protagonisti a Milano Linus_Radio Deejay, Daniele Bossari_Radio Italia, Ringo_Virgin Radio, Nicoletta De Ponti_RTL102.5, Matteo Caccia_RAI Radio2, Rossella Brescia_RDS, Giuseppe Cruciani_Radio24, Luca Viscardi_Radio Number One, mentre a Roma interverranno Daniele Bossari_Radio Italia, Pippo Pelo_Radio Kiss Kiss, Stefano Bragatto_RMC, Federica Gentile_RTL102.5, Andrea Delogu_RAI Radio2, Roberta Lanfranchi_RDS, Alan Palmieri_Radionorba.

La partecipazione all'evento è su invito.

SP