
Eventi
UPA 2018. Solly (FB): "Mobile, video e messaging: la rivoluzione digitale passa da qui. Vogliamo che la nostra piattaforma sia sicura per utenti e brand"
Facebook è nata 14 anni fa con l'ambiziosa mission di permettere alle persone di tutto il mondo di connettersi tra loro. Oggi consente anche a milioni di aziende di raggiungere nuovi consumatori e nuovio mercati. Laurent Solly, Vice Presidente Sud Europa di Facebook, è intervenuto alla tradizionale Assemblea annuale di UPA per raccontare i punti chiave della strategia adottata dalla piattaforma.
"2 miliardi di persone utilizzano Facebook ogni mese e questo rende l'idea della grande responsabilità che ha la nostra azienda - ha dichiarato Solly - . Dare voce a tutti non è sufficiente se poi questa voce viene utilizzata per danneggiare altre persone, inoltre dare la possibilità di condividere non serve se non riusciamo a proteggere i dati. Abbiamo il dovere di proteggere i nostri utenti e abbiamo preso molte iniziative in tal senso, sia per combattere le fake news che per proteggere le informazioni personali. Vogliamo che la piattaforma sia sicura e affidabile per gli utenti e anche per le aziende".
A questo proposito, il manager ha affermato che Facebook sta investendo in maniera importante su risorse e tecnologia: basti pensare che il team di safety e security crescerà fino a 20.000 persone entro la fine dell'anno. Inoltre, l'azienda è in prima linea per far sì che i risultati prodotti siano misurabili e rilevanti per gli obiettivi di business delle imprese.
E, a proposito di imprese, tra le priorità di Facebook c'è anche il sostegno a creatività e innovazione, attraverso prodotti che possono creare relazioni di valore tra le persone e le imprese, come la nuovissima IGTV, WhatsApp Business o le Stories, che stanno vivendo un vero e proprio boom: "400 milioni di persone utilizzano le Instagram Stories ogni giorno e 1 Stories su 3 è prodotta da un business", ha detto Solly.
Riguardo alle tendenze in atto nel mondo digitale, Solly ha parlato di tre pilastri attorno ai quali si concentra l'attenzione dell'azienda ma non solo: mobile, video, messaging.
"In tutto il mondo si inizia a pensare al mobile non più come al second screen, ma come al first screen - ha affermato il manager - . Anzi, il mobile è molto più di uno schermo, è una marketing platform che consente l'utilizzo di nuovi formati che stanno rivoluzionando le modalità di comunicare in un triplice modo: consentono la massima personalizzazione e targettizzazione delle audience, richiedono creatività e contenuti ad hoc, permettono una misurazione ancora più puntuale dei risultati ottenuti attraverso una campagna di comunicazione".
Il video è il secondo 'mantra' dell'epoca odierna. "Si stima che nel 2020 l'80% del traffico in rete sarò costituito da video - ha affermato Solly - . Il video è il nuovo linguaggio globale della comunicazione e dobbiamo tenere presente che utilizzare il video non significa avere un solo formato a disposizione, ma poter scegliere tra diversi formati, differenti per caratteristiche e obiettivi".
Infine, il messaging, che rappresenta il vero centro della digital revolution. "Nel 2020 saranno 2,5 miliardi le persone che utilizzeranno ogni mese una piattaforma di messaging per comunicare. Piattaforme che possono essere utilizzate anche a fini di business e attraverso le quali sarà possibile a breve anche realizzare delle transazioni", ha sottolineato il manager.
E la rivoluzione non si ferma qui. "Intelligenza artificiale, realtà virtuale...tutto questo ci consentirà di guardare ancora oltre, proponendo a utenti e aziende i migliori prodotti, nelle modalità più sicure possibile", ha chiosato Solly.
Serena Piazzi