Eventi

UPA, per l'evento del 4 luglio linguaggi e toni psichedelici e caleidoscopici per celebrare i 70 anni dell'associazione e il viaggio della pubblicità

Come suggerisce il video- teaser inviato alla stampa, l'evento di luglio dell'associazione presieduta da Lorenzo Sassoli de Bianchi intende essere uno stimolo alla creatività e all’emozione, rievocando l’energia degli anni 70, chiaro riferimento ai 70 anni di Upa, e sottolineando l'aspetto multipiattaforma, 3D, virtuale e digitale della comunicazione di oggi.

UPASETTANTA, una scritta su un mare di colori e vortici psichedelici e caleidoscopici, sulle note di “Sgt. Peppers” dei Beatles.

Questo il video-teaser con 'effetto sorpresa' diffuso venerdì alla stampa dall'associazione presieduta da Lorenzo Sassoli de Bianchi che, anche questa volta, sorprende e stupisce nell'annunciare l'evento del 4 luglio al Teatro Strehler di Milano.

Guarda il video qui

L'UPA sceglie codici e linguaggi quasi onirici, mutuando suggestioni dai colorati e rivoluzionari anni '70,  per un appuntamento che, come indica il video, sarà l'occasione per celebrare l'importante ricorrenza dell'associazione, che compie 70 anni, dopo aver attraversato tante epoche e cambiamenti nel mondo della comunicazione.

Nata nel 1948, quando la tv ancora non c'era, e la pubblicità era 1D, su stampa, esterna e radio, l'UPA ha vissuto tutta la fase evolutiva dell'adv, diventata prima bidimensionale con Carosello e la tv, e infine 3D e virtuale con il digitale, e la racconterà in un viaggio che condurrà all'epoca attuale, nella quale la comunicazione è caleidoscopica per mezzi e piattaforme. Una rivoluzione che, spinta dai big data, impone alle aziende e alle stesse agenzie cambiamenti nei modelli organizzativi, nell'offerta e anche nei modelli di business (leggi a riguardo l'intervento di Lorenzo Sassoli de Bianchi su ADVexpress).

UPA lo racconterà il 4 luglio, anche grazie a relatori che presto saranno svelati, e soprattutto l'associazone ricorderà che anche il suo impegno verso la trasparenza e la correttezza della comunicazione prosegue,sull'onda di quel Libro Bianco della Comunicazione Digitale firmato quest'anno con le principali associazioni del settore a tutela degli utenti e della loro privacy nell'oceano del digitale.