Eventi

Wired Next Fest 2018, conclusa la sesta edizione milanese della manifestazione dedicata alla cultura dell’innovazione. Oltre 150mila i partecipanti. Fatturato da sponsorizzazioni a +15%

Il festival, che si è svolto ai Giardini Indro Montanelli di Milano da venerdì 25 a domenica 27 maggio, è stato molto partecipato anche online, con 1,2 milioni di utenti che hanno seguito la manifestazione sulle pagine ufficiali di Wired. Advertising: il festival è cresciuto nel fatturato da sponsorizzazioni di oltre il 15% e nel numero di partner, coinvolgendo oltre 30 aziende in esclusività merceologica. Piano B ha firmato l’exhibit & design production della kermesse.

Si è concluso domenica 27 maggio il Wired Next Fest 2018, sesta edizione milanese del festival italiano dedicato alla cultura dell’innovazione organizzato da Wired Italia. Durante le tre giornate le presenze sono state oltre 150mila e online sono stati 1,2 milioni gli utenti che hanno seguito il festival sulle pagine ufficiali di Wired.

COME ANTICIPATO DA E20EXPRESS, LEGGI NEWS, il festival è stato un successo anche lato advertising: quest'anno, infatti, il festival è cresciuto nel fatturato da sponsorizzazioni di oltre il 15% e nel numero di partner, coinvolgendo oltre 30 aziende in esclusività merceologica. Ricordiamo, inoltre, che Piano B (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA DIRECTORY E LEGGERE LA SCHEDA DELL'AGENZIA) ha firmato l’exhibit & design production della kermesse.

Il WNF, che si è svolto ai Giardini Indro Montanelli di Milano da venerdì 25 a domenica 27 maggio, ha presentato un ricco palinsesto di interviste, panel, keynote, workshop, laboratori, exhibit, performance artistiche e concerti.

A catalizzare l’attenzione del pubblico numerosi esperti e opinion leader di rilievo nazionale e internazionale tra cui: Chelsea Manning, Walter Isaacson, Kate Crawford, Mitchell Baker, Orit Kopel, Paolo Nespoli, Laura Boldrini, Gué Pequeno, Davide Casaleggio, Riccardo Chailly, Amitav Gosh, Alberto Mantovani, Stoya, Barbara Contini, Negramaro, Maneskin, Sofia Viscardi, Zerocalcare, Alfonso Sabella, Paola Cortellesi, il cast di Boris e molti altri.

La prima serata musicale è stata inaugurata dai Calibro 35, gruppo crime funk, fresco di pubblicazione dell’album Decade, insieme alla band inglese dei Jungle, riconoscibile per il suo mix di funk, soul ed elettronica, appena uscita con i singoli Happy Man e House in LA, che anticipano il nuovo album.

Sabato è stata invece la volta di Gemitaiz, in vetta alle classifiche di vendita con Davide. A chiudere la seconda serata musicale il dj e produttore tedesco Robin Schulz, che è recentemente uscito con il suo ultimo lavoro discografico Uncovered.

Wired Next Fest è stato anche un grande evento digitale: 1,2 milioni di utenti hanno seguito il festival sul Wired.it e sulla pagina Facebook di Wired Italia con 6,7 milioni di pagine sfogliate sul sito. Su Twitter le interazioni legate all’hashtag ufficiale #WNF18 lo hanno reso Trending Topic di Twitter Italia.

Info su nextfest.wired.it e sulla pagina Facebook del Wired Next Fest.

Hashtag ufficiale: #wnf18

Il Wired Next Fest è organizzato con il patrocino e l’interesse civico del Comune di Milano e in collaborazione con Audi.

Mobile Partner:

Huawei

Main Partner:

Bnl – Gruppo Bnp Paribas

Eni

Ibm

Nastro Azzurro

Reale Mutua

Sky

Vodafone

Partner:

Adecco

Bcg

Gruppo Cap

Diesel

Dyson

Lineapelle – Unic Conceria Italiana

Meliã Hotels International

Innside By Meliã

Nespresso

Novartis

Partner Scientifico:

Airc

Event Supporter:

Audible

Elmec

Opencity

Qwant

Siae

Sixthcontinent

Wavemaker

Educational Partner:

Ied

Media Partner:

Rai Radio2

Thanks To:

Calligaris

Gervasoni

Pasqua

Verso

Piano B

MG