Marketing

Al debutto la nuova struttura commerciale di Coca-Cola HBC Italia

La nuova struttura varata dall'azienda leader nella produzione e distribuzione di soft drink e acque minerali sarà costiuita da tre organizzazioni di vendita e avrà lo scopo di rafforzare ulteriormente il servizio ai clienti e migliorare l’efficienza complessiva della rete.

Sono dedicate rispettivamente a Modern Trade, Wholesalers & Vending, Normal Trade & Horeca le tre organizzazioni di vendita che costituiscono gli elementi portanti della nuova struttura commerciale varata da Coca-Cola HBC Italia, azienda leader nella produzione e distribuzione di soft drink e acque minerali.

 "Si tratta di un'innovazione molto positiva", sottolinea Maurizio Pettorino, direttore commerciale dell'azienda (nella foto) "che ci consentirà di migliorare il focus sulle strategie di canale e di categoria. Inoltre, potremo esprimere un'efficacia ancora maggiore nella pianificazione e nell'esecuzione delle attività di trade e channel marketing, valorizzando al meglio quel know how commerciale che caratterizza la nostra azienda e ne fa una realtà eccellente nel panorama dell'industria alimentare italiana".

 Alla guida della divisione Modern Trade (alla quale faranno riferimento la moderna distribuzione e i grandi clienti del canale Horeca) è stato chiamato Domenico Di Carluccio, che in qualità di Modern Trade Sales Director avrà la responsabilità di sviluppare il business attraverso la definizione delle strategie di canale, la pianificazione e l'esecuzione delle iniziative di business plan e la gestione dei clienti locali, nazionali e internazionali.

Adriano Marchesin, Wholesalers & Vending Sales Director, curerà lo sviluppo dei canali "ingrosso" e "distribuzione automatica" attraverso la definizione delle strategie di canale, la pianificazione ed esecuzione delle iniziative di business plan, la gestione dei clienti nazionali e locali.

Marco Pesaresi, Normal Trade & Horeca Sales Director, avrà la responsabilità dello sviluppo del canale attraverso la definizione delle strategie, la pianificazione ed esecuzione delle iniziative di business plan, la gestione del DSD, del tele-selling e dei canali speciali.

In occasione del ridisegno della rete commerciale, Coca-Cola HBC Italia ha chiamato Francesco Pastore (proveniente da Bain & Co Italy, che nella sua carriera ha occupato posizioni di crescente responsabilità nelle vendite e nel marketing di aziende di aziende come Galbani, Procter&Gamble e Reckitt Benckiser) a ricoprire il ruolo di Trade Marketing Director.

Nell'organigramma commerciale di Coca-Cola HBC Italia si segnalano poi le nomine di Maria Antonella Desiderio, Commercial Support, Planning & Country EATB Senior Manager, che guiderà l'implementazione delle iniziative di Excellence Across The Board (EATB) nelle aree di go-to-market, sviluppo delle capability commerciali e di supply chain e financial working capital.

Desiderio sarà inoltre responsabile dello sviluppo del reparto di Commercial Support & Planning, che consentirà all'organizzazione commerciale di cogliere tutte le opportunità di business tramite più accurate analisi e previsioni di vendita.

 A Simone Corso, New Channels Development Director, è stato affidato l'incaricato di esplorare nuove opportunità di business derivanti dallo sviluppo di nuovi canali di vendita. Enrico Leandro, Commercial Development Projects Director, infine, assicurerà lo sviluppo delle potenzialità di business tramite un'eccellente esecuzione di progetti nazionali e internazionali.