Marketing

Citroën punta a 1000 nuovi clienti con la 'C1 Vodafone Revolution'

La promozione e l'auto regalano ai nuovi clienti una card con chiamate ed sms gratis per un anno e saranno lanciate con un codino nello spot ''Parking' firmato Euro Rscg Milano, on air dal 2 aprile. Pianifica Vizeum. In corso la gara media Vodafone, tra le centrali MindShare (struttura uscente), Omd, Media Italia, Carat.

Si fa largo nel traffico cittadino la nuova Citroën C1 Vodafone Revolution, l'auto nata dall'accordo tra il marchio di telefonia mobile e la casa automobilistica francese, che a ogni nuovo acquirente C1 regala telefonate e sms gratis per un anno. Con un obiettivo ben preciso: "La conquista di 1000 nuovi clienti – ha spiegato oggi Alain Favey , direttore generale Citroën Italia, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Bovara a Milano – , e la conferma degli ottimi risultati di vendita della C1 in Italia, che rappresenta il primo mercato europeo, dove la C1 ha ottenuto 4658 immatricolazioni, seguita da Toyota Aigo, a quota 3300, e Peugeot 107, che ha all'attivo 2476 immatricolazioni".

La promozione prevede un pacchetto comprendente una card contenente il codice Citroën C1 Vodafone Revolution, una Sim ricaricabile Vodafone comprensiva di cinque euro di unità di traffico telefonico, un auricolare Bluetooth universale. La promozione consente ai nuovi clienti C1 di parlare gratis dopo il primo minuto con tutti i numeri Nazionali fissi e mobili di tutti gli operatori fino ad un massimo di 1500 minuti al mese e di inviare 50 sms gratis al giorno dall'Italia per un anno, verso tutti i numeri Vodafone, pagando solamente il primo sms della giornata.

"E' un progetto che permette di guidare e telefonare in sicurezza - ha spiegato Silvia Candiani, direttore marketing Vodafone Italia – e diffonde un'immagine giovane, dinamica e moderna dei due marchi". "La nuova offerta è stata pensata in collaborazione con Vodafone perchè condividiamo gli stessi valori, come l'innovazione tecnologica, l'immagine giovanile, il dinamismo e lo stesso target giovane e dinamico" ha dichiarato Alain Favey.  "I clienti di C1, infatti, sono più giovani di 8 anni rispetto alla media del mercato e il 57% è rappresentato da donne – ha precisato  Favey -. Una delle città più attive per la C1 è Roma, dove viene registrato il 33% delle vendite; il 16% a Milano e Napoli". La nuova C1 avrà un look rinnovato e personalizzato, e farà bella mostra di un adesivo posteriore Revolution, strisce laterali bianche con la scritta Revolution, pomello del cambio rosso con logo Vodafone, tappetini neri e rossi e battitacco personalizzati.

A supporto dell'iniziativa tornerà in onda lo spot 'Parking' firmato Euro Rscg Milano, con l'aggiunta di un nuovo codino, programmato dal 2 aprile sulle principali reti televisive nazionali, in radio e su stampa. La creatività del codino è firmata dal direttore creativo Giovanni Porro, dall'art Massimo Filiberti e dal copy Mattia Carturan. Pianifica Vizeum.

"L'investimento globale in comunicazione di Citroën – ha dichiarato Massimo Borio, direttore marketing Citroën Italia – è di circa 100 milioni di euro. Attualmente sono on air le campagne C2 Deejay e da poco è partito lo spot C3 Pluriel, che ha come protagonisti Luciana Littizzetto, Luca e Paolo. Molto importanti anche gli eventi, che assorbono circa il 20% del budget. A proposito degli eventi, Borio ha dichiarato: 'E' ancora in fase di definizione la nuova edizione di RicC1one,   l'evento che l'anno scorso ha avuto grande successo di pubblico. A breve presenteremo l'evento di lancio della nuova Kartel'.

In merito alle iniziative di comunicazione Vodafone, Silvia Candiani , direttore marketing Vodafone Italia, ha dichiarato: "A breve sarà lanciato un nuovo concorso che prevede l'estrazione, tra gli altri, di una C1 Vodafone Revolution. Chi intende partecipare deve esprimere il suo parere sul nuovo claim Vodafone 'Life is now' sul sito www.Lifeisnow.it. La nuova strategia di comunicazione e il nuovo claim piacciono al target, che li collega a un'immagine di marca innovativa e moderna. Nei prossimi mesi sono previste molte altre attività di viral marketing, di crm e nei punti vendita rivolte ai clienti.  Partiranno anche nuovi soggetti della campagna firmata McCann Erickson, alcuni istituzionali, altri di prodotto. L'investimento globale nel 2006 è di circa 100 milioni di euro".

Riguardo al centro media di Vodafone Italia, come già anticipato da ADVexpress, (vedi notizia correlata), l'azienda ha deciso di avviare una consultazione che vede coinvolte MindShare (struttura uscente con incarico fino a fine giugno), Omd, Media Italia,  Carat.