Marketing
Illycaffé: a marzo campagna stampa, nel 2007 in comunicazione il 10% del fatturato
Tra marzo e aprile in arrivo una campagna stampa ideata da Jwt e pianificata da Mediaedge:cia. Sempre ad aprile sarà di nuovo on air lo spot istituzionale. Proseguono intanto le sponsorizzazioni nel mondo dell'arte. Advexpress ne ha parlato con Giacomo Biviano, direttore generale mercati EMEA illycaffè.
In occasione della presentazione al Macef della nuova
caffettiera Cuor di Moka, realizzata da
Bialetti sulla base dei risultati degli studi condotti dal
centro Ricerca e Sviluppo di illycaffè, Advexpress ha fatto il
punto con quest'ultima azienda circa le iniziative di comunicazione per l'anno
in corso. Giacomo Biviano, direttore generale mercati EMEA illycaffè (nella
foto), conferma quanto già annunciato da Edoardo Acciarino,
direttore marketing Bialetti (vedi notizia correlata) su Cuor di Moka "Dopo il
lancio sul mercato, atteso fra tre mesi, partirà la campagna realizzata in
partnership con Bialetti, articolata su tv e stampa, che vedrà la Cuor di Moka
abbinata al nostro barattolo di macinato. Vi investiremo circa 1,5 milioni di
euro, la stessa cifra che sarà investita da Bialetti" spiega Biviano. La
campagna è ideata da Ddb e pianificata da
Leader.
Intanto, l'azienda continuerà a investire sulla moka. "Tra marzo e aprile partirà una campagna stampa ideata da Jwt, agenzia che ha firmato anche lo spot istituzionale in vari soggetti, che dopo il flight di novembre e dicembre sarà di nuovo on air ad aprile. La pianificazione è curata da Mediaedge:cia". Prosegue inoltre il programma di sponsorizzazioni legate al mondo dell'arte. "In particolare – spiega Biviano - saremo ad Artissima, la fiera internazionale dell'arte contemporanea a Torino, alla Biennale di Venezia e al Festival della Letteratura di Mantova. Inoltre, saremo ancora sponsor della guida 'I bar d'Italia' del Gambero Rosso, promuovendo fra l'altro, all'interno della scuola del Gambero Rosso, una serie di corsi per i consumatori. Proseguono anche le attività di degustazione sui punti vendita, che quest'anno saranno estese anche alla moka".
Novità anche sul fronte bar: "Qui stiamo per lanciare il programma 'Maestri del gusto', di cui per ora non voglio dire di più perché lo presenteremo in settimana alla forza vendita". Riflettendo un trend già evidenziato negli scorsi anni, il budget in comunicazione per l'anno in corso "rappresenta il 10% del fatturato". In attesa dei dati relativi al 2006, si sa che il fatturato nel 2005 è stato di 227 milioni di euro, e che l'investimento in comunicazione si è aggirato dunque intorno ai 22 milioni, "una cifra che è certamente cresciuta in proporzione all'incremento del fatturato registrato lo scorso anno" conclude Biviano .