Marketing

Le Fablier rinnova la creatività e punta su adv a 360° con 3 mln

La nota azienda produttrice di mobili dal secondo semestre sarà al centro di un piano media integrato che tocca tv con spot e telepromozioni su reti Rai, Mediaset e Sky, stampa periodica e quotidiana, radio e web. In corso una consultazione tra A.Testa, One Day e Verter per la creatività. La pianificazione è interna. Intervista a Paola Storace, direttore marketing e comunicazione di Le Fablier.

3 milioni di euro per la campagna di comunicazione 2009, un media mix a 360° dove stampa, televisione, radio e il web giocano un ruolo di primo piano. Sono questi gli asset di Le Fablier, che a febbraio è stata protagonista in televisione, all'interno del Festival di Sanremo, con alcune telepromozioni che hanno avviato il nuovo corso di comunicazione che coprirà tutti i mezzi a partire dal secondo semestre dell'anno.

Come ha spiegato oggi ad ADVexpress Paola Storace (nella foto), direttore marketing e comunicazione di Le Fablier: "L'azienda intende comunicare con maggior efficacia e visibilità i valori e la filosofia di marca, che va oltre la produzione di mobili e mira a creare rassicurazione e coinvolgimento per i clienti consumatori". Il primo step del rinnovamento della comunicazione passa attraverso una consultazione volta a identificare alcune idee creative. Tra le agenzie consultate, Armando Testa, One Day e Verter. In precedenza la creatività era gestita internamente dall'azienda, che si occupa anche della pianificazione media.

"Il mondo Le Fablier sarà raccontato in televisione su reti Rai, Mediaset e Sky – spiega Storace. Le telepromozioni saranno inserite all'interno di programmi selezionati, tra i nostri conduttori favoriti, in particolare, c'è Gerry Scotti. Consideriamo le telepromozioni un ottimo strumento per accrescere la notorietà del marchio, come dimostrano i dati di crescita della conoscenza del marchio Le Fablier ottenuti dalle telepromozioni all'interno del Festival di Sanremo. L'indagine commissionata a TNS da Sipra ha evidenziato che nel 2003 il 19% degli adulti over 25 conosceva il marchio Le Fablier. Tale conoscenza totale è salita al 45% nel 2005 per raggiungerete il 63% del dopo Sanremo 2009".

Al tradizionale panel di pianificazione stampa caratterizzato da periodici e quotidiani si aggiungono nuove testate come Donna Moderna, TV Sorrisi e Canzoni, Di Più TV e alcune testate locali.

L'azienda veneta di mobili sta definendo anche alcune iniziative speciali: "Investirà in attività rivolte al suo sell-in attraverso l'organizzazione di eventi sulla Signora del Vento – precisa il direttore marketing e comunicazione - un veliero di 85 metri, tre alberi, nave scuola italiana ad uso commerciale, particolare location per manifestazioni, convegni, team building che in questo momento sta seguendo un tour con Telethon. Abbiamo inoltre brandizzato una delle tre vele in modo da accrescere la sua brand-awareness sul locale. Sosterremo alle prossime Paraolimpiadi Francesca Porcellato, un'atleta e fondista italiana che gareggia sulla sedia a rotelle, perché paraplegica dall'età di due anni. Ha partecipato a 5 edizioni dei Giochi Paralimpici estivi, vincendo 10 medaglie".

Inoltre Le Fablier sarà presente al Salone del Mobile, aprile 2009 dove presenterà alcune novità di prodotto. Tra le tante, FiordiPesco, un sistema completo di letti, comò, scrittoi, librerie, tavolini e armadi.

Infine, l'azienda è impegnata in un progetto di tutela ambientale volto a salvaguardare la flora e la fauna del Parco del Mincio. Il finanziamento permetterà la realizzazione di diversi progetti, tra i quali la valorizzazione del Centro Parco Bertone e del Centro Reintroduzione Cicogna Bianca con interventi che permetteranno di migliorare l'accoglienza del pubblico e la conservazione del bosco-giardino dei mille alberi. Un'iniziativa importante che continuerà e che con molta probabilità intensificherà l'impegno