Marketing
Sisal: 2008 da record e 2009 da Super-Enalotto e non solo
Sisal
archivia un 2008 da record con dati brillanti di raccolta di gioco e
servizi, pari a 6,6 mld di euro (+13%), ricavi gestionali per
gioco e servizi stimati in circa 285 mln di euro (+15%) e
risultati spumeggianti anche per il SuperEnalotto, che ha
superato i 2,5 mld di giocate (+29%) e si conferma anche per il
2009 il gioco di punta per Sisal. Tanto che la l'azienda italiana di cui è ad
Emilio Petrone, si appresta al lancio di una nuova modalità di
gioco al 'Super' molto più facile, accattivante, appealing rivolta soprattutto a
un pubblico giovane e femminile.
Ancora top secret il nome di questa novità, annunciata oggi, 12 gennaio, durante una Convention a Venezia dopo una breve anticipazione resa nota a Milano da Petrone nel corso della presentazione dei risultati del 2008. Quel che invece risulta ad ADVexpress con maggior chiarezza è l'articolato piano media che supporterà il lancio dell'innovativo stile di gioco: dal 26 gennaio, infatti, partirà una campagna pubblicitaria ad hoc realizzata da Grey, la nuova agenzia Sisal scelta attraverso una gara creativa (vedi notizia correlata). Il piano media, curato da Carat, il nuovo centro media Sisal insignito dell'incarico dopo una gara con OMD, prevede uno spot televisivo in onda in formato da 30" per 5 settimane, telepromozioni all'interno del programma ' Chi vuol essere milionario' condotto da Gerry Scotti pensate per spiegare con chiarezza il nuovo metodo di gioco e a seguire una campagna affissione. Previsti anche il web con un potenziamento del sito dedicato al SuperEnalotto e una declinazione sulla stampa quotidiana e alcuni redazionali sui periodici.
Questa sarà la prima importante e significativa operazione pubblicitaria messa in atto da Sisal quest'anno, con un budget altrettanto corposo che, nei primi due mesi, secondo quanto risulta ad ADVexpress, ammonta a circa 5 mln. Sisal, tuttavia, già da fine 2008 ha fatto decollare un potente 'operazione visibilità' che ha preso il via il 23 dicembre con una campagna stampa multisoggetto sul Corriere della Sera, a firma di Grey, pensata con un tono istituzionale per ricordare tutti i marchi dell'azienda. Non è mancata la campagna natalizia, in onda in due soggetti fino a pochi giorni fa. Infine, oggi, alla Stazione Centrale di Milano, non è passata inosservata l'imponente affissione che ha diffuso il nuovo claim Sisal: "Il Segno sul sogno degli italiani'. Il budget totale, nel prossimo triennio, si annuncia pari a oltre 60 mln, 40 dei quali dovrebbero essere concentrati nel 2009. Da luglio, quando sarà operativa la riconferma a Sisal della gestione del SuperEnalotto per i prossimi nove anni, la comunicazione potrebbe subire una forte spinta propulsiva.
Come spiegato dallo stesso Petrone oggi a Milano, anche gli altri giochi Sisal saranno oggetto di campagne e di iniziative pubblicitarie nel corso dei prossimi mesi. Ad esempio Match Point, società attiva nelle scommesse, potrebbe avere spazi promozionali all'interno di alcuni programmi televisivi, e Sisal Poker, nuovo brand attualmente al centro di una gara creativa tra due agenzie, Goettsche e DraftFcb, in finale dopo una gara a 6. (Guarda l'intervista su http://tgcannes.advexpress.it/Default.aspx )
La comunicazione è una delle tante leve che daranno ulteriore energia all'azienda, dopo un 2008 che ha costruito le basi per una crescita che si annuncia significativa, in particolare si parla di un obiettivo di incremento a doppia cifra del giro d'affari. A circa sei mesi dall'arrivo dell'ad Petrone, infatti, è stato rafforzato il management team e sono stati definiti i programmi per il prossimo triennio da parte dei vertici e degli azionisti ( fondi Apax, Per mira e Clessidra). Un ruolo di primo piano l'ha avuto, come sottolineato dall'ad, il SuperEnalotto, sostenuto nel periodo estivo da una potente campagna marketing e reso ancor più celebre da un jackpot da oltre 100 mln di euro. Non da ultimo, il debutto di Sisal nel pocker online.
Per festeggiare i risultati messi a segno nell'ultimo anno e per lanciare il nuovo stile di gioco ancor più facile e veloce al SuperEnalotto, oggi il management Sisal e 750 fra i migliori clienti della società sono partiti da Milano Centrale con il Treno della Fortuna verso il Lido di Venezia, dove si terrà un importante evento condotto da Cristina Chiabotto e Beppe Braida, 10 carrozze, 6 alberghi veneziani e 35 motoscafi saranno per due giorni a servizio dei clienti.
Tra le prossime sfide del Gruppo, un ulteriore sviluppo del business, un impulso a Slot, Scommesse, Servizi e Bingo, l'espansione di Poker e lo sbarco in nuovi business che potrebbe portare Sisal a partecipare alla gara per la gestione delle lotterie istantanee in Italia, i noti 'Gratta & Vinci'.
Elena Colombo