Marketing

Villani Salumi debutta in comunicazione con Ogilvy. Budget adv di 1,5 mln

L'azienda modenese di salumi si posiziona come marca e parla ai consumatori con un piano integrato che prevede spot, stampa, promozioni, degustazioni, pr e un sito web ricco di news a cura di Davide Paolini. Budget totale: 8% del fatturato ( nel 2007 pari a 66 mln). Ogilvy e Omd scelte attraverso una gara. Direzione creativa esecutiva di Roberto Greco .

Villani Salumi fa il suo esordio in comunicazione con un piano integrato firmato Ogilvy e un importante obiettivo: posizionarsi come azienda di marca e raccontare per la prima volta al consumatore 120 anni di tradizione e d'arte di famiglia, dal 1886, nella produzione di salumi di alta qualità.

La campagna, presentata oggi dal management in conferenza stampa a Milano, con un pizzico di originalità si rivolge idealmente a un utente molto particolare, il 'Gastronauta', ovvero chi fa della degustazione dei salumi un momento di piacere sensoriale. "Oh Gastronauta, tu che cerchi verità nel sapore e bellezza nel gustare, tu che hai la pazienza dei saggi e la passione dei folli, tu che non sai resistere, sei il nostro eroe" è lo spirito dell'azienda condensato nella campagna che sarà on air dal dal 2 marzo in quattro soggetti da 30", 15", 10"  e 7"su La7 e su Gambero Rosso Channel, con una pianificazione di 5 mesi curata da Omd e un investimento di 1,5 mln di euro.

Il piano media, integrato, si articola anche in campagne stampa su testate consumer e trade, promozioni presso i punti vendita, degustazioni, un'intensa attività di pr a cura di Cohn & Wolfe e un nuovo sito web (www.villanisalumi.it) ricco di news, curiosità e informazioni sui più significativi abbinamenti enogastronomici a cura di Davide Paolini. L'investimento, come ha spiegato oggi il direttore marketing Alessio Lasagni: "Assorbe l'8% del fatturato 2008. Un budget  significativo, considerando che l'azienda ha chiuso il 2007 a quota 66 mln di euro, in crescita dell'1,5% rispetto al 2006. Crediamo che i nostri investimenti siano molto coraggiosi, soprattutto se paragonati ai 70 mln globali investiti dai player dei salumi nel 2007, all'interno di un mercato che vale 7,5 miliardi di euro".

 Curiosa e originale, per il mercato dei salumi, la scelta di uno spot molto simile a un vero e proprio 'corto'. "La strategia volta alla distintività– ha affermato Lasagni – vuole creare visibilità e soprattutto awareness intorno all'azienda, che intende diventare una marca nota e apprezzata. Per questo abbiamo scelto reti strategiche come La7 e Il Gambero Rosso Channel, che ci consentono di raggiungere un target mirato". " Il nostro obiettivo è di intercettare una fascia alta di consumatori che scelgono i prodotti per la loro alta qualità" ha precisato Corradino Marconi, direttore esecutivo Villani Salumi.".

Nel film che ha al centro un salame legato a mano, infarinato e stagionato al punto giusto, i silenzi si contrappongono al vociare della televisione moderna. In scena, i gesti lenti del Gastronauta che impasta e cuoce il pane in forno, lo sforna fragrante, vi posa una fetta di salame Villani e lo gusta sapientemente. "Sono gesti che appartengono alla stessa azienda – ha precisato l'ad Giuseppe Villani - che dal 1861 produce salumi di alta qualità, ma che ha saputo evolvere i prodotti sull'onda delle richieste dei consumatori, mantenendo tuttavia vive le tradizioni delle antiche ricette e i sapori più genuini e valorizzando la cultura del salume.

"L'idea alla base dello spot è quella di spettacolarizzare il momento della degustrazione del salume rendendo epico un gesto tanto semplice quanto quotidiano come quello di mangiare pane e salame" ha precisato Roberto Greco (nella foto),  executive creative director di Ogilvy & Mather. Riguardo alla decisione di affidarsi a Ogilvy e a Omd, Lasagni ha spiegato ad ADVexpress: "Le due agenzie sono state selezionate attraverso due gare avviate nel 2007. Alla gara creativa avevano partecipato anche NadlerLarimer & Martinelli, The Beef, AdmCom e Arnold Worldwide".

Lo spot, girato a Milano, è prodotto da Mercurio Cinematografica, con la regia di Stefaan Viaene . Con la direzione creativa esecutiva di Roberto Greco, hanno lavorato il copy Valeria Cornelio, e l'art Paolo Tognoni.

Dando un'occhiata ai prodotti, seguendo i trend più moderni e i successi riscontrati sul mercato dalla diffusione dei salumi in vaschetta, la Villani ha in serbo il lancio di una nuova gamma per il 2009. Riguardo al ventaglio dei 150 prodotti che l'azienda vanta, si spazia dalla salumeria tradizionale ai salumi speciali, come la nuove linea de i Cru di Villani, una selezione di salumi sottoposti a una lunga stagionatura, caratterizzati da una rigorosa selezione delle materie prime, dall'utilizzo esclusivo di carni italiane e da un processo di lavorazione artigianale con legature a mano. La linea, in distribuzione dal 25 febbraio, comprende Prosciutto Crudo San Daniele, Prosciutto Crudo di Parma, Culatello con cotenna, Salame, Coppa e Pancetta. Ce n'è per tutti i palati.

Elena Colombo