Media

P.Berlusconi: "Break even dtt entro il 2010, con 3 mln di tessere"

Monte Carlo. Una nuova concessionaria per il digitale, problemi di spazio sul dtt, accordo con Sky e andamento della raccolta sono alcuni dei principali temi toccati questa mattina durante l'incontro personale di Piersilvio Berlusconi con la stampa a Monte Carlo. Il tutto, con un occhio al futuro digitale dell'azienda.

Dal nostro inviato Matteo Vitali . Diversi i temi toccati questa mattina durante l'incontro personale di Piersilvio Berlusconi con i giornalisti presenti alla tre giorni Mediaset sulle novità dell'offerta digitale terrestre. Dalla nuova concessionaria per i new media, alle trattative con Sky per Premium Gallery, sempre con un occhio al 'futuro digitale' dell'azienda.

Una nuova concessionaria per il digitale

Tra le novità emerse durante la conferenza di presentazione di Premium Gallery (vedi notizia correlata), il progetto dello sviluppo della concessionaria Promoservice, nata qualche anno fa per la raccolta sui media digitali (ora dedicata anche al product placement di Medusa).

La struttura è attualmente guidata dall'ad Fabrizio Cerutti e dall'ad finanza e controllo Fulvio Pravadelli. Nessun commento sul nome della nuova realtà e nessun dubbio sul coinvolgimento dei due manager nel nuovo team, anche se l'ideazione di una nuova struttura con nuovi approcci al mercato e modalità di venti, lascia presumere l'eventualità di un rinnovo anche della dirigenza.

L'obiettivo, in ogni caso, sarà quello di ideare e vendere nuove forme di comunicazione, nuovi spazi, anche 'al dettaglio', sfruttando al massimo la potenzialità dei nuovi mezzi all'insegna della crossmedialità, e della qualità, piuttosto che quantità, dei contatti.

Dtt e problemi di spazio

Una delle problematiche del dtt di Mediaset più volte citata da Piersilvio Berlusconi è la 'mancanza di spazio'.

"Secondo la legge Gasparri – ha affermato Berlusconi – noi possiamo avere al massimo il 20% dei canali trasmessi tra digitale e analogico. Sul nostro multiplex (D Free), inoltre, dobbiamo cedere il 40% dello spazio a editori terzi (in questo momento, tra gli altri, Class, Coming Soon e BBC). Questo per noi rappresenta indubbiamente un limite".

La mancanza di spazio, per esempio, secondo quanto affermato da Piersilvio sarebbe una delle cause principali, insieme a costi e forza della concorrenza, del rallentamento del progetto del canale dtt 'all news' di cui da tempo si parla. Il progetto, ha confermato il vicepresidente, non è del tutto abortito, ma sicuramente non realizzabile in questo momento.

La fusione Medusa-Tao

In merito alla notizia sul progetto di fusione delle case di produzione Medusa e Taodue, Piersilvio ha spiegato che l'obiettivo è la creazione di una nuova società in cui le due possano confluire, pur mantenendo le proprie specificità.

La nuova struttura, di cui non è stato comunicato il nome, avrà il compito di controllare e coordinare le attività.

Il break even del dtt

A proposito degli obiettivi del business di Mediaset sul dtt, Piersilvio ha spiegato che il break even del calcio è stato, come previsto, nel 2007.

Per il complesso del comparto dtt, ovvero sostanzialmente calcio più Premium Gallery, il break even è stimato nel 2010, con il raggiungimento di 3 milioni di tessere vendute, e l'aumento della spesa per cliente fino a 100 euro all'anno.

La spesa e gli investimenti di Medisaet per il dtt, ha spiegato Berlusconi, in quattro anni per infrastrutture, frequenze, contenuti, programmi sono pari a 1 miliardo e mezzo di euro.

L'accordo con Sky per Premium Gallery

Durante la presentazione di Premium Gallery Piersilvio l'ha detto e ripetuto: "Puntiamo a trasmettere i nostri contenuti su tutte le piattaforme, anche in veste di semplici editori". E qual è la più importante piattaforma, attualmente, dopo l'analogico? Il satellite.

Berlusconi, in mattinata, ha confermato che tra Mediaset e Sky sono in atto, e anche in fase avanzata, delle trattative per la trasmissione di Premium Gallery su Sky.

"Il problema – ha spiegato Berusconi – non è il prezzo, ma le modalità di trasmissione del prodotto. Premium Gallery non potrà essere né 'smembrato', né 'annegato' all'interno di qualche altro pacchetto di Sky. Dovrà essere, o un pacchetto a se stante, o un'opzione. Ritengo, in ogni caso, che l'accordo non sia lontano".

Dvbh flop

In merito al mancato successo dell'offerta Mediaset sui telefonini, Piersilvio Berlusconi ha commentato: "Spesso e volentieri ricevo complimenti per il fatto di essere stati i primi al mondo a lanciare la televisione sui telefonini. Il progetto, però, ammetto, stenta a decollare".

"Il dvbh – ha continuato Piersilvio - tecnicamente funziona molto bene. Il mancato decollo credo sia dovuto principalmente al fatto che le compagnie telefoniche hanno realizzato un modello di business non vincente, con tariffe e costi di utilizzo troppo alti. In ogni caso rimango dell'idea che il dvbh avrà uh ruolo rilevante nella telefonia de futuro".

L'andamento della pubblicità

Infine, la dichiarazione sull'andamento della raccolta pubblicitaria del gruppo. "Una previsione sulla raccolta pubblicitaria del 2008 – ha spiegato Berlusconi – non si può dare. Gennaio e febbraio sono andati molto bene. Credo che per l'andamento dell'anno si possa parlare tranquillamente di crescita".