Off the records

A System la raccolta di La Cucina Italiana e di Rolling Stone

Editrice Quadratum e System, la concessionaria del Gruppo 24 Ore, hanno siglato un accordo di collaborazione, con la presa in concessione de La Cucina Italiana e di Rolling Stone. L’argomento dell’editoriale di Patrizia Caglioni in apertura del numero di Marzo de La Cucina Italiana in edicola da oggi sono gli 80 anni del re dei cuochi, Gualtiero Marchesi.
Editrice Quadratum e System, la concessionaria del Gruppo 24 Ore, hanno siglato un accordo di collaborazione, con la presa in concessione de La Cucina Italiana e di Rolling Stone. Un sodalizio all’insegna della qualità e della sempre maggiore attenzione ai contenuti. “La partnership con System - ha dichiarato Paolo Cavaglione, direttore generale periodici di Editrice Quadratum - rappresenta per noi un punto di svolta nella strategia di consolidamento dei nostri prodotti di fascia alta. Affidandoci a System, in un difficile momento di mercato, puntiamo a superare la crisi grazie alla forza dei nostri brand e all’efficacia di una concessionaria molto strutturata e capace di interpretare al meglio le nuove esigenze di comunicazione delle aziende.”

Ottimi i risultati conseguiti da La Cucina Italiana per iPhone che in poche settimane ha guadagnato la testa della classifica nelle categorie mode e tendenze superando le 2.500 vendite. Un’applicazione pratica e divertente pensata per chi ama coniugare passione per la cucina e interesse per la tecnologia.

La Cucina Italiana per iPhone è disponibile sul sito internet dell’App Store a 6,99 euro nella categoria Mode e tendenze. Può essere scaricata direttamente sul telefonino grazie ad iTunes mentre la demo è disponibile sul sito www.lacucinaitaliana.it .

Dopo la celebrazione in dicembre dei primi 80 anni de La Cucina Italiana, il 19 marzo si festeggiano gli 80 anni del re dei cuochi, Gualtiero Marchesi che con il suo estro e la sua fantasia ha dato lustro alla cultura gastronomica in Italia.

È questo l’argomento dell’editoriale di Patrizia Caglioni in apertura del numero di Marzo de La Cucina Italiana in edicola da oggi che anticipa l’articolo che, con garbo e leggerezza, ripercorre la vita dello chef.

L’itinerario del mese ci porta a Rimini, volutamente raccontata in inverno, attraverso 10 buone ragioni per visitarla.

Per la rubrica Salute: le noci che con le loro proprietà benefiche sono in grado di regolare il livello di colesterolo nel sangue, di ridurre del 50% il rischio di infarto e di infiammazione delle arterie grazie all’abbondante presenza di omega 3 vegetale. Per la rubrica Parliamo di… ecco il timballo, il piatto con la sorpresa, dolce o salato per incantare anche i palati più esigenti.

Il sito lacucinaitaliana.it ha curato un ampio reportage con interviste video sul congresso Identità Golose, l’imperdibile appuntamento per chi ama la cucina, “la notte degli Oscar in versione gastronomica” per citare la redazione del sito.

Patrizia Caglioni, direttrice de La Cucina Italiana, interverrà al workshop 'La cucina italiana di qualità come leva dell’economia made in Italy' in programma il 15 marzo, ore 15-18,30, a Bergamo. L'intervento riguarderà il tema “Il ruolo dell’editoria nella diffusione della cucina italiana di qualità”