Poltrone

Andrea Sinisi lascia Initiative dopo 15 anni nel Gruppo IPG

A dare la notizia è lo stesso CEO, con un post pubblicato su LinkedIn, nel quale traccia un bilancio della sua attività e ringrazia clienti, colleghi, auditor e concessionarie.

Andrea Sinisi, CEO di Initiative, con un post su LinkedIn annuncia la decisione di lasciare il centro media e il Gruppo IPG dopo 15 anni di collaborazione.

"Dopo 15 anni straordinari in Initiative e nel gruppo IPG, è arrivato per me il momento di affrontare nuove sfide - scrive il manager - . È stato un percorso entusiasmante, ricco di insegnamenti, successi, crescita personale e relazioni significative. Ho avuto il privilegio di lavorare con persone eccezionali, sotto l’aspetto umano e professionale. In ogni fase di questo percorso ho percepito fiducia, rispetto e un forte senso di condivisione, cosa che ha consentito di trasformare una visione ed un’ambizione in una realtà: portare Initiative ad essere un primario player di mercato, capace di competere e primeggiare a tutti i livelli".

Il Ceo ringrazia poi "i clienti – in particolare a quelli che ci hanno scelto localmente e con autonomia. Initiative non è mai stata la scelta “più facile”, e proprio per questo la vostra fiducia in un mercato così competitivo è sempre stata motivo di grande orgoglio.
Un grazie alle concessionarie per essere stati dei veri partner, e agli auditor che ci hanno dato l’opportunità di dimostrare il valore del nostro lavoro. Un grande grazie va a tutte le compagne ed i compagni di viaggio – di ieri e di oggi – per il vostro supporto, le vostre sfide costruttive, la vostra fiducia. Grazie a voi sono cresciuto, come professionista e come persona. Porterò con me tutto ciò che abbiamo costruito insieme".

"Lascio Initiative con orgoglio, gratitudine e un prezioso bagaglio di esperienze e ricordi che mi accompagneranno nelle sfide future" conclude il manager. 

Ricordiamo che è in corso la fusione tra IPG e Omnicom, recentemente approvata in via preliminare dalla Federal Trade Commission (FTC) (leggi news). L'uscita di Sinisi rientrerebbe in un processo più ampio di riorganizzazione della holding prima del merge con Omnicom, che potrebbe rispondere a logiche di semplificazione e revisione del numero di agenzie che ne fanno parte.