Poltrone

AssoDelivery rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione. Chiara Guglielmetti eletta Presidente e Gian Luca Petrillo Vicepresidente

Entrano nel consiglio direttivo Paolo Carbone, Milena Disanza, Alessandra Fanizzi e Riccardo Ronchetti. Alessio Celestino è stato confermato nel ruolo di Segretario Generale.

AssoDelivery, l'associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzioneChiara Guglielmetti è stata eletta Presidente, raccogliendo in continuità il testimone da Matteo Sarzana, figura chiave nella fondazione e nello sviluppo dell'organizzazione.

Insieme al Presidente Guglielmetti, sono stati nominati il Vicepresidente vicario Gian Luca Petrillo; il consiglio direttivo, composto da Paolo Carbone, Milena Disanza, Alessandra Fanizzi e Riccardo Ronchetti, il Segretario Generale Alessio Celestino, un gruppo di professionisti impegnati a realizzare la visione dell’associazione.

Chiara Guglielmetti, attuale Direttore Operations, PR & Policy di Glovo Italia, ha oltre vent'anni di esperienza in contesti internazionali, tra multinazionali tech, pharma e FMCG, conferma una leadership pragmatica, orientata all’innovazione e al dialogo strategico con le istituzioni.

Gian Luca Petrillo, tra i fondatori di AssoDelivery, ricopre in Deliveroo il ruolo di Direttore delle Relazioni Esterne per l’Italia e il Belgio, lavora da oltre 25 anni per il governo e le multinazionali nei settori TLC, IT e FMCG, è Consigliere di Amministrazione di RaiWay SpA e componente del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit del Ministero dell’Ambiente e della Sovranità Energetica.

Fondata nel 2018, AssoDelivery è l'associazione maggiormente rappresentativa nel settore del food delivery, ha firmato il CCNL Rider e numerosi protocolli per la lotta al caporalato, all’intermediazione illecita e allo sfruttamento lavorativo, con le principali organizzazioni sindacali.

"Sono entusiasta di intraprendere questo nuovo percorso" - commenta Chiara Guglielmetti. "Siamo di fronte a un momento decisivo per il nostro settore: è il tempo della chiarezza normativa, per consentire al food delivery di crescere in modo sano, innovativo e responsabile. Il dialogo costruttivo con le istituzioni e con tutti gli attori del settore sarà la bussola del nostro
impegno
."

AssoDelievery rappresenta un settore innovativo che genera occupazione e un fatturato aggiuntivo per il settore della ristorazione di circa 2 miliardi di euro l’anno” - aggiunge Gian Luca Petrillo. “Crediamo nelle relazioni industriali e vogliamo continuare a sviluppare un percorso che possa normalizzare le relazioni con le organizzazioni sindacali che operano nel settore”.