UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Inchieste

Credit crunch, a settembre il tavolo di lavoro Consulta - banche

L’anticipazione arriva da Simone Merico, ad K-events. Per contrastare il problema del credit crunch, la Consulta degli Eventi istituirà a settembre una Commissione che siederà al tavolo con le banche. Obiettivo: trovare un accordo quadro per linee di credito adeguate alle esigenze professionali delle agenzie di eventi.

Merico_Simone.JPGUn tavolo di lavoro, una Commissione all’interno della Consulta per valutare, insieme agli istituti di credito, la possibilità di stabilire accordi quadro per ottenere linee di credito e agevolazioni per le agenzie di eventi.

L’idea è di Simone Merico, amministratore delegato K-events, che anticipa a e20express le azioni che la Consulta intraprenderà per far fronte al problema della stretta del credito da parte delle banche. Un intervento della Consulta, del resto, si rende necessario in uno scenario in cui le agenzie di eventi si trovano ad anticipare ingenti spese di produzione. Lo stesso Flavio Ambrosini, presidente Ambrosini & Associati Group, raggiunto da e20express ha invocato un intervento diretto e urgente di AssoComunicazione (vedi notizia correlata).
 
“Per le agenzie di eventi - spiega Merico - la catena del valore è legata alla produzione. Siamo, oltre che agenzie creative, agenzie ‘del fare’: quando organizziamo un evento o più eventi contemporaneamente, ci troviamo a dover anticipare i costi di produzione. Dall’altra parte, è prassi che i clienti paghino a 120/180 giorni e per questo si rende necessaria un’agevolazione per il cash flow. Non chiederemo un trattamento speciale, ma linee di credito comuni, che tengano in considerazione il nostro modo di lavorare e che non seguano percorsi individuali”.

Chiara Pozzoli