UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Inchieste

Damiani (Adverteam): "Roma 2024? Un'occasione perduta, inevitabilmente. Expo 2015 insegna"

Roma ha rinunciato a portare avanti la candidatura di Roma a sede delle Olimpiadi del 2024. Cosa ne pensano i professionisti del mondo degli eventi e della comunicazione?

Sono passati pochi giorni da quando il sindaco di Roma Virginia Raggi ha annunciato il NO ai Giochi Olimpici 2024 (leggi la news a QUESTO LINK) e subito si sono scatenate le reazioni del mondo politico, sportivo e della comunicazione.

Cosa ne pensano le agenzie di eventi e i professionisti del mondo della comunicazione? Abbiamo interpellato alcuni dei protagonisti della event industry per capire il sentiment all'indomani dell'annuncio.

Risponde Alberto Damiani, ceo dell'agenzia Adverteam. "Roma 2024 è un'occasione perduta. Inevitabilmente. Lo dico forte dell'esperienza di Expo Milano 2015, che ho vissuto da vicino: un evento che ha portato benefici concreti alla città (leggi la news a QUESTO LINK, ndr). Le Olimpiadi sarebbero state senza dubbio un trampolino per il rilancio della città e del Paese e avrebbero generato un positivo indotto economico. Non si può accettare che una città come Roma rinunci pregiudizialmente a un evento come i Giochi Olimpici. Il sindaco Raggi non ha contestato il modello di business con il quale si poteva gestire la manifestazione, ma ha contestato la capacità di poterlo fare. Sono convinto che i grandi eventi portino beneficio sia al Paese sia, in modo ancor più evidente, al mondo degli eventi".

Leggi anche l'editoriale di Salvatore Sagone, presidente di ADC Group a QUESTO LINK