Marketing
Imponente lancio per il Dvd 'Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma'
Campagna Tv, campagna di RP con madrina la campionessa medaglia d’oro di fioretto Margherita Granbassi, campagne Web, stampa e di co-marketing con Hewlett-Packard, Salmoiraghi & Viganò, Giochi Preziosi, Bahamas Tourist Office e Oviesse. E per tutti i fan, il 'Pirate Day' al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".
Al via domenica 14 gennaio la campagna marketing firmata Buena Vista Home Entertainment in occasione dell’uscita in Disney DVD di 'Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma' in distribuzione in Italia dal 17 gennaio 2007 in una duplice configurazione.
Il DVD sarà disponibile in doppia edizione mono e doppio disco e sarà destinato a un target di famiglie, adulti (15-40), di bambini a partire dai 6 anni, ai fans di Pirati dei Caraibi e del suo cast (Johnny Depp, Keira Knightley, Orlando Bloom).
“Film dell’Anno 2006” con 1,070,000 USD al box office mondiale (di cui 20 milioni di euro in Italia), il DVD Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma ha già realizzato negli Stati Uniti il record sensazionale di 5 milioni di pezzi venduti il primo giorno, e si sta progressivamente affermando quale “Best-seller live-action di tutti i tempi” in tutti i paesi nei quali viene lanciato.Con queste premesse, il DVD Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma si appresta a inaugurare alla grande il 2007 di Buena Vista Home Entertainment anche in Italia.
Numerose le attività di supporto previste.
È stato siglato un accordo di co-marketing con Giochi Preziosi per uno scambio di visibilità che prevede l’inserimento di un leaflet Giochi Preziosi nel dvd pack a fronte di oltre 200.000 volantini Pirati 2 nei calzettoni regalo venduti durante l’Epifania.
“Non credere mai al pirata!, “Jack sta arrivando!” sono alcune delle frasi interpretate da Boccanera per gli MMS promozionali frutto dell’accordo fra BVHE e H3G, grazie al quale è stato realizzato dal Gruppo Y2K anche uno spot di 50” in onda sui tv-telefonini sui canali del circuito La3.
Salmoiraghi & Viganò tematizzerà il sito internet e i 240 punti vendita della catena con materiale pop sul film. Particolare attenzione è stata riservata alle vetrine dei negozi, decorate con la livrea dei pirati, e al circuito radiofonico interno. L’accordo include anche un concorso che prevede ricchi premi: un viaggio e un soggiorno in Giamaica (1° premio), 10 navigatori satellitari Garmin, 100 gioielli Bliss della linea Mistral e buoni sconto da spendere presso gli stessi negozi Salmoiraghi & Viganò. La partecipazione si attua attraverso i leafleat inseriti nelle due edizioni del DVD e contenenti buoni sconto del 20% spendibili presso la catena di ottica: in questo modo, accedono di diritto all’iniziativa tutti i clienti che utilizzaranno tali buoni, validi fino al 30 giugno 2007, entro il 10 febbraio 2007.
Il Bahamas Tourist Office metterà in palio dei viaggi nelle incantevoli località dove si sono svolte le riprese del film, Oviesse è già sugli scaffali con una linea di abbigliamento ispirata al film pensata per un target adulto e bambino. E anche il Primofonino Disney sarà interamente personalizzato Pirati dei Caraibi.
HP e BVHE svolgeranno una serie di attività in store promotion.
Per creare traffico, entertainment e spinta sul sell-out sono previste varie attività in-store come le isole promozionali in vari centri commerciali dove verranno distribuiti gadget a tema. L’attività in store includerà, oltre al battage di materiale promozionale nei punti vendita, la realizzazione di grandi galeoni in cartotecnica di grande impatto visivo Verranno inoltre realizzate attività specifiche in esclusiva con importanti catene della GD e dell’Home Video
A rendere ancora più impattante la campagna marketing di Pirati II contribuisce la campagna di Relazioni Pubbliche all’insegna del “pirate stile”, ideata dal settore RP di BVHE, che si sviluppa in due momenti: la conferenza stampa del 17 gennaio 2007 alle ore 11.30 e il “Pirate Day” di domenica 21 gennaio a partire dalla h 10.00 rivolto alle famiglie. Entrambi gli eventi si terranno nella scenografica cornice del padiglione Aeronavale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" e avranno come protagonista indiscusso Jack Sparrow in persona.
In particolare la conferenza stampa avrà come ospite d’eccezione anche la “Keira Knightley italiana” Margherita Granbassi, campionessa mondiale di scherma alle Olimpiadi di Torino 2006, che l’8 gennio 2007 è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano insieme con gli atleti azzurri di altre discipline che hanno conquistato dei titoli iridati nelle ultime due stagioni agonistiche.
Durante la conferenza stampa, oltre al DVD, ai contenuti speciali e all’”escalation mondiale” di record di questo film verrà presentato anche il “Pirate Day": si tratta di una giornata di animazione e intrattenimento piratesco che si terrà domenica 21 gennaio. Il “Pirate Day” avrà due momenti di animazioni e 2 proiezioni del film (mattina e pomeriggio). L’animazione verterà su “Il Vernacolo del Pirata” (il gergo tipico dei pirati) e sulla presentazione del contenuto speciale “Jack Sparrow dalla testa ai piedi”. Durante la giornata verrà offerta la possibilità di assistere alla proiezione del film "Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma" la mattina in esclusiva per i lettori di ViviMilano e il pomeriggio per i visitatori del museo.
La campagna Tv prevede due spot: uno da 15 e uno da 30 secondi dedicati al personaggio di Jack Sparrow (Johnny Depp). Gli spot saranno on air a partire da domenica 14 gennaio per due settimane sulle Tv nazionali del circuito Mediaset (al 70 % in prime time) e sulla piattaforma Sky sui canali Fox, Fox Life, Sky Calcio, Jetix e Gxt.
La campagna si estenderà anche alla radio con uno spot di 15 secondi interpretato da Fabio Boccanera, doppiatore di Jack Sparrow/Johnny Depp. Lo spot sarà in onda su Radio Deejay.
Mentre per quanto riguarda la stampa ci sarà anche un investimento sui quotidiani nazionali più letti per esempio: Corriere della Sera e La Repubblica avranno pagine intere a colori che richiameranno tutta la maestosità e la grandezza del lancio in DVD.
La campagna web coinvolgerà Alice.it, il maggior portale italiano, oltre a Buongiorno.it, My Movies.it, 35mm.it. Inoltre è stata realizzata anche una Newsletter in gergo piratesco per i contatti disney.it per il sito tutto dedicato all’omonimo DVD.
La campagna pubblicitaria è stata realizzata dal Gruppo Y2K (dalla post produzione video per gli spot alla prestampa per gli annunci e ai banner per il web). La pianificazione media è stata curata da Carat.
La campagna prevede esclusive specifiche con testate a larga diffusione e familiari, oltre ad interessare tutto il comparto spettacolo e i maggiori tg nazionali.