Marketing
Oltre 700 persone celebrano la partnership tra Coca-Cola e iTunes
Giornalisti, addetti al settore musicale e giovani appassionati di musica hanno festeggiato ieri, giovedì 8 febbraio, l'ufficilaizzazione della partnership “Coke+iTunes”, da cui nascerà un nuovo territorio, il “Live-meets-digital”. Ospiti e performer d'eccezione, Elisa e Cecco.
Con un evento speciale nel rinnovato Rolling Stone di Milano, oltre 700 persone hanno preso parte alla serata, tra giornalisti, esperti dell’industria musicale e giovani appassionati di musica e nuove tecnologie, hanno assistito ieri sera all’ufficializzazione della partnership tra Coca-Cola e iTunes.
Le emozioni sono state il tema portante della serata: dall’energetica esibizione di Cecco, giovane talento, accanto a quelle di chi ha potuto assistere dal vivo alla performance di Elisa, che con l’album Multiplatino “Soundtrack ’96-‘06” festeggia dieci anni di musica.
E per tutti coloro che non hanno potuto partecipare alla serata, è possibile scaricare alcuni podcast con i momenti più salienti delle esibizioni e dell’evento collegandosi al sito www.coca-cola.itLa serata, organizzata con il supporto dell'agenzia Say What?, è stata l’occasione per offrire un assaggio del nuovo programma musicale che vedrà coinvolte Coca-Cola e iTunes quest’anno: dalla loro partnership prende vita “Coke+iTunes”, da cui nascerà un nuovo territorio, il “Live-meets-digital”, che permetterà agli amanti della musica di immergersi in un unico mondo musicale, a cui avvicinarsi e accedere sia on line che con esibizioni live. L’obiettivo non è solo offrire buona musica, dal vivo e online, ma provare a diventare veri e propri “talent scout”. Con questa idea, Coca-Cola e iTunes hanno creato un programma indirizzato a tutti giovani artisti emergenti, che avranno l’occasione di imboccare la strada che li porterà alla fama ed al successo (vedi notizia correlata).
Intervistata da e20express, Cristina Santucci commenta:"Coca-Cola è da sempre una grandissima sostenitrice della musica: forse non tutti possono saperlo, ma siamo stati sponsor del concerto italiano dei Beatles nel 1965.
La musica è indubbiamente una delle aree di maggior interesse per i giovani e ci rendiamo conto quotidianamente di quanto negli ultimi anni sia cambiata in modo incredibile: Coca-Cola, che vive tra i giovani, non poteva non vivere con entusiasmo questi cambiamenti ed evolvere il proprio approccio dando sempre più importanza alla musica digitale".
Gli eventi live ricoprono per Coca-Cola un ruolo fondamentale. "Per quanto riguarda la musica - conclude Santucci - Coca-Cola ha un’esperienza unica negli eventi dal vivo, che continueremo a mantenere perchè crediamo molto in queste iniziative, ma con questa operazione cercheremo di entrare in contatto con il nostro pubblico anche attraverso la rete"
A supporto dell'iniziativa campagne declinate su TV, radio ed internet, pianificate da Starcom.
(nella foto in alto, il veejay di Mtv Alessandro Cattelan con Cristina Santucci, Marketing Manager Coca-Cola Italia).