Marketing
Rolling Stone: al beyond the line il 50% del budget in comunicazione
La storica rivista dedicata alla musica, chiude il 2006 con una raccolta di 5 milioni di euro. Al beyond the line, il 50% del budget in comunicazione. Per il 2007, anno celebrativo, numerose le iniziative in programma, come hanno raccontato a e20express Carlo Antonelli, direttore RS e Tommaso Vincenzetti, responsabile marketing divisione maschili e new project Edizioni Quadratum.
“Quali sono, secondo voi, gli album che hanno fatto la storia del Rock & Roll?”
Il volume ‘I 500 migliori album di ogni tempo’ pubblicato dalla rivista Rolling Stone (ed. White Star) risponde a questa domanda con una classifica elaborata da un prestigioso comitato di appassionati esperti: cantanti, autori, musicisti, produttori, impresari e critici musicali, i cui voti sono stati catalogati secondo un sistema mirato a cura di Ernst & Young, sotto la supervisione dei redattori di RS.
In occasione del lancio del prestigioso volume da collezione, e20express ha intervistato Carlo Antonelli, il direttore della rivista, e Tommaso Vincenzetti, responsabile marketing divisione maschili e new project Edizioni Quadratum, per tracciare un bilancio di fine anno e soprattutto, per avere anticipazioni sulle iniziative in programma per il 2007.
Commenta il direttore Carlo Antonelli: “Siamo molto soddisfatti de risultati raggiunti: la raccolta per il 2006 raggiunge i 5 milioni di euro, con 75.000 copie di venduto e una tiratura di 135.000 copie (la raccolta pubblicitaria è curata da Prs Stampa, ndr). Il 70% degli inserzionisti appartiene al settore della moda e del lusso. Come direttore, desidero spesso avere un contatto diretto con gli investitori. Credo che la figura del direttore di rivista avulsa dalla realtà economica del proprio giornale sia nettamente superata. Un direttore si deve saper integrare con il suo prodotto, stimolando l’inserzione di campagne pubblicitarie ad hoc, adatte al taglio e al target del giornale”.
(nella foto, Carlo Antonelli)
Un target, come puntualizza Antonelli, che si concentra sulla fascia d’età dai 24-35 anni, ma che si espande orizzontalmente da lettori under 20 a over 50. “Ciò che ci ha favorevolmente colpiti – sottolinea Tommaso Vincenzetti – è il bilanciamento tra lettori di sesso maschile e femminile. Infatti, nonostante una lieve prevalenza maschile, le donne rappresentano una componente massiccia dei nostri consumatori”.
Completa il profilo del fruitore medio di RS un grado d’istruzione elevato. “Da una ricerca interna, basata su questionari sottoposti ai lettori reali della rivista, è emerso che essi sono nella maggior parte dei casi, diplomati, universitari e laureati, vivono soprattutto nei grandi centri urbani e non amano essere incasellati in categorie predefinite”.
Ambizioso il proposito in vista del prossimo anno.“L’obiettivo per il 2007 – aggiunge Tommaso Vincenzetti (nella foto) – è un + 10%. Sarà un anno pieno di novità, un anno celebrativo, poiché si festeggeranno il quarto anno di Rolling Stone Italia e il quarantesimo dell’edizione americana”.
Numerosi i progetti in cantiere, soprattutto per quanto riguarda gli eventi e le sponsorizzazioni. “Quello del ‘beyond the line’ – continua Vincenzetti – rappresenta per la nostra rivista un settore di fondamentale importanza. Posso affermare che ad esso viene riservato il 50% del budget investito in comunicazione”.
Rolling Stone, dopo aver partecipato in qualità di media partner agli eventi musicali più importanti del 2006, (i concerti di Red Hot Chili Peppers, Muse, Santana, Fabri Fibra, solo per citarne alcuni), si appresta a riconfermare la sua presenza nel panorama musicale italiano anche nel 2007.
In programma, oltre, un'imminente maxi affissione in Corso Garibaldi prevista per gennaio, partnership in occasione dei concerti di Bob Dylan (ad aprile) e del nuovo probabile tour dei Rolling Stones. Inoltre, la consolidata partecipazione ai maggiori festival italiani (Mtv Day, Heineken Jamming Festival). “Tuttavia, – aggiunge Vincenzetti – sottolineo che la maggior parte di questi progetti non vengono pianificati con largo anticipo, ma confermati in tempi molto ristretti, a ridosso degli eventi stessi, per cui, è impossibile stendere un programma definitivo”.
Un’altra importante iniziativa prevista per il 2007 si propone di bissare il successo della pubblicazione del volume ‘I 500 migliori album di ogni tempo’ nella versione ‘pocket’, che ha anticipato quella attuale. “Abbiamo intenzione di ripetere l’esperimento – racconta Vincenzetti – pubblicando ‘Le 1.000 copertine di Rolling Stone’, edito sempre da White Star, prima in formato pocket (maggio-giugno 2007) e poi in formato volume nella stagione autunnale ”.
“Inoltre, un progetto a cui teniamo molto – aggiunge il direttore Carlo Antonelli – è l’allestimento di una mostra dedicata alla rivista e alla sua storia. I nostri colleghi americani stanno raccogliendo molto materiale, speriamo che le istituzioni milanesi ci diano disponibilità di location adeguate”.
Infine, non poteva di certo mancare il ‘festone’, come lo ha definito Antonelli, per i 4 anni di RS Italia e i ben 40 dell’edizione americana. “A novembre 2007, organizzeremo un party in grande stile al quale saranno invitati vip, artisti, inserzionisti, clienti e amici di Rolling Stone”.
Serena Roberti