Marketing

Sony Ericsson “in vetrina” negli hotel di lusso

Ambito5 ha sviluppato e coordinato per Sony Ericsson un’attività di comunicazione che utilizza in modo nuovo e originale il canale degli hotel di lusso.

.

Ambito5, agenzia di comunicazione integrata, ha ideato, coordinato e gestito per Sony Ericsson un’innovativa iniziativa di comunicazione a sostegno del lancio sul mercato dello Z610i, il cellulare clamshell espressione dell’anima fashion e della ricerca di design del brand. Per tre mesi, da dicembre 2006 a febbraio 2007, lo Z610i sarà presente in dieci prestigiosi hotel in tutta Italia, in città e in località montane, proprio per sottolineare il connubio design-tecnologia-eccellenza che contraddistingue il marchio Sony Ericsson.

sony copia.JPG

Da dicembre a febbraio, all’interno di ciascun hotel, vari display appositamente realizzati saranno posizionati in una o più vetrine espositive e nelle principali aree di passaggio (hall, reception, lounge area). Gli hotel finora coinvolti sono localizzati a Roma, Milano, Varese, Treviso, Verona, Trento, Bormio e Livigno. Altri hotel sono attualmente in fase di negoziazione.

Il display è caratterizzato da un design elegante e pulito, in grado di adattarsi perfettamente ai differenti stili dei vari hotel e capace non solo di mostrare lo Z610i, ma soprattutto di comunicarne la magia, il fascino e le performance. Il display, infatti, attira l’attenzione e la curiosità del pubblico grazie alle sue linee semplici e minimaliste. Il display è stato progettato da Quinine Design Partnership, in collaborazione con Ambito5.

Francesca Guerra, communications marketing manager di Sony Ericsson Italia: “Gli hotel di lusso rappresentano per noi un canale nuovo ed importante. Per la prima volta, abbiamo scelto di utilizzarlo in modo così esteso sul territorio, coerente e integrato con le altre attività di marketing pianificate per il lancio dello Z610i. Il canale hotel è un mezzo in qualche modo “tradizionale”, esiste infatti da decenni, ma che raramente viene utilizzato in campagne di respiro nazionale e in un’ottica strategica. Ci attendiamo ottimi riscontri in termini di visibilità e brand awareness. Per questo, prevediamo di ripetere questa iniziativa anche nella seconda parte del 2007 nelle località turistiche estive.”