Premi
Ultimi giorni per aderire ai premi Bea ed Exhibitionist
La scadenza per il caricamento dei materiali sulle apposite piattaforme online predisposte da ADC Group è venerdì 26 luglio. Tre le possibilità per chi volesse vedere riconosciuta l'eccellenza dei propri progetti: il Bea Italia, l'European Bea (per entrambi sono previste importanti novità) e, da quest'anno, anche Exhibitionist Award, dedicato agli allestimenti fieristici. L'iscrizione è subordinata alla partecipazione all'Annual degli Eventi.
C'è tempo fino a venerdì 26 luglio per iscrivere i propri progetti al Bea - Best Event Awards nella sua doppia declinazione di Bea Italia (riservato alle agenzie e aziende con sede nei confini nazionali) ed European Bea (riservato, invece, alle realtà europee e alle italiane che volessero concorrervi).


La stessa scadenza del 26 luglio vale per il premio Exhibitionist Award, l'iniziativa promossa da Fondazione Fiera Milano e Asal - Assoallestimenti in collaborazione con ADC Group.
- BEA - BEST EVENT AWARDS

Il premio ideato, organizzato e promosso da ADC Group giunge quest'anno alla sua decima edizione.
La partecipazione al Bea - Best Event Awards è subordinata all'iscrizione all'Annual degli Eventi (European Events Annual per la versione europea), la pubblicazione che ogni anno raccoglie tutti i progetti che concorrono agli ambiti Elefantini.

Con l’iscrizione all’Annual degli Eventi, la partecipazione è automatica ed è aperta a: agenzie di eventi, relazioni pubbliche, pubblicità, promozione, aziende, web agency, centri media, concessionarie di pubblicità, editori, case di produzione, enti pubblici e associazioni... che abbiano realizzato un evento pubblico o privato in Italia e/o in Europa, tra il 1° luglio 2012 e il 30 giugno 2013.
Per iscrivere i progetti al Bea Italia 2013 CLICCA QUI
Per iscrivere i progetti all'European Bea 2013 CLICCA QUI
Tra le novità di quest'anno, il premio ai quattro criteri qualitativi che vanno a sostituire le eccellenze tecniche: Best Insight (idea creativa), Best Execution (qualità della realizzazione), Best Consumer Engagement, Best Performance (vedi notizia correlata a fondo pagina).
La giuria italiana sarà guidata da Carlo Hermes, fondatore e partner di Hermes & Partners - Communication & Events Services (vedi notizia correlata a fondo pagina), mentre quella europea da Michael Mueller, Group Leader Corporate Marketing di Samsung (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Grazie alla partnership siglata da ADC Group con Malta Tourism Authority (MTA), la plenaria delle due giurie, si svolgerà a Malta dall'11 al 13 ottobre (vedi notizia correlata a fondo pagina).
La cerimonia di premiazione del Bea si terrà come di consueto a novembre (26 e 27), a Milano, a conclusione del Bea Expo Festival 2013.
- EXHIBITIONIST AWARD
Il premio è dedicato ai migliori allestimenti fieristici italiani. Exhibitionist Award, nello specifico, ha l'obiettivo di valorizzare l'allestimento fieristico come mezzo di comunicazione innovativo (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Per iscriversi e compilare la scheda tecnica sul sito di Exhibitionist Award, CLICCA QUI

Come per il Bea, anche la partecipazione a Exhibitionist Award è subordinata all'iscrizione dei progetti all'Annual degli Eventi.
La giuria che valuterà i progetti sarà distinta rispetto a quella del Bea Italia ed European Bea.
La premiazione del vincitore dell'Exhibitionist Award avverrà il 26 e 27 novembre a Milano all'interno dell'annuale kermesse Bea Expo Festival.