Interviste

Bea World 2020. Vincitori Italiani. Nobili (MCM): “Campari Boat-In Cinema è il primo vero evento pubblico internazionale di quest’anno”

Continua il giro di microfono tra le agenzie salite sul podio del Bea World 2020 per conoscere i plus dei progetti vincitori, che cosa significa primeggiare nell’ambito di un premio internazionale e quale sia la marcia in più della creatività italiana secondo i player nostrani. La parola a Chicco Nobili, Ad e direttore creativo di MCM Comunicazione

Vedere le proiezioni al Festival del Cinema di Venezia direttamente dal mare da un’imbarcazione storica veneziana: è quello che ha realizzato MCM Comunicazione con il progetto Campari Boat-In Cinema, che ha vinto il terzo premio nella categoria ‘B2C Event over then €500,000’.

Il Cinema è parte della storia del brand Campari, e da questo legame nasce un  evento che rappresenta da un lato la spinta creatrice per la passione e dall’altro un mondo onirico in cui può esistere un cinema sull’acqua. Giunti all’attracco via mare, gli invitati accedono al red carpet: sulle pareti delle Tese, 100 metri di video mapping, fari architetturali, musica diffusa, performers a formare un suggestivo tableu vivent. Photo opportunity sulla proiezione orizzontale. Poi, si passa alla zona safe con aperitivo con signature cocktail e Classici Campari con una cena placé stellata firmata Alajmo in massima sicurezza antiCovid. Gli imbarchi sono ora aperti per gli ospiti. A bordo di 32 imbarcazioni storiche veneziane la serata si apre con un spettacolare lighingt-show, special guests e celebrities si susseguono sul palco per

introdurre la proiezione cinematografica in anteprima mondiale. in chiusura DjSet al rientro degli ospiti in banchina con i grandi Classici Campari.

La parola a Chicco Nobili, Ad e direttore creativo di MCM Comunicazione.

Quali sono i plus del progetto con il quale avete vinto al Bea World?
Sicuramente il progetto di insieme e il fascino di Venezia che a livello mondiale conta sempre. Inoltre, è stato il primo evento internazionale pubblico in Italia quest’anno, e questo sicuramente ha la sua importanza, soprattutto dato il contesto della pandemia.

Che cosa significa vincere nell’ambito di un premio internazionale?
È sempre bello rientrare in un palmares a livello mondiale, è sicuramente una grande soddisfazione. Ed è sempre un utile veicolo di comunicazione del valore dell’agenzia in un contesto internazionale. In questo caso, poi, dà lustro alle 300 persone che hanno lavorato al progetto, in un anno difficile come questo in cui molta gente è rimasta senza impiego.

Qual è la marcia in più della creatività italiana?
La passione innata nel nostro dna. Questo è il fattore preponderante in ognuno di noi: ci si contraddistingue sempre a livello creativo, è imprescindibile e innato in noi italiani. Su questo siamo i numero uno al mondo e lo dimostriamo in tutti gli ambiti in cui eccelliamo, che sono molti.

---------

PREMI AL BEA ITALIA

Campari Boat-in Cinema (Davide Campari-Milano)
Mcm Comunicazione

1° Premio Migliore gestione della complessità organizzativa
1° Premio Migliore integrazione del progetto di comunicazione con l’organizzazione logistica

2° Premio Evento BtoC
2° Premio  Format proprietario

Ilaria Myr