Interviste

EuBea 2013, il giurato Michael Leslie Ahlstrand (Danske Bank Group) ai microfoni di e20express.it

Riprendiamo dal sito Besteventawards.com le interviste ai giurati dell'European Bea 2013. È oggi la volta del danese Michael Leslie Ahlstrand, responsabile eventi di Danske Bank Group.
Dopo l'annuncio dei nomi dei giurati dell'European Bea 2013 (vedi notizia correlata a fondo pagina), presieduti da Micheal Mueller, Campaign Manager Corporate Marketing of Samsung (vedi notizia correlata a fondo pagina), pubblichiamo ora l'intervista realizzata dalla redazione del sito Besteventawards.com a un altro illustre membro della giuria: il danese Michael Leslie Ahlstrand (nella foto), responsabile eventi di Danske Bank Group.

ma.jpgAhlstrand, nello specifico, è oggi alla guida di una divisione interna dedicata agli eventi e composta da cinque persone. Nel suo curriculum, Ahlstrand  figura nel board di MPI Denmark Chapter, di cui fa parte dal 2004 ed è uno dei tre professionisti ad aver ottenuto, in Danimarca, il Certified Meeting Professionals (CMP). Oltre alla sua carriera istituzionale, Ahlstrand è un eccellente artista dei giochi di magia ed ha ricoperto addirittura la carica di presidente di The Magic Circle in Denmark. 

Perché, a suo parere, è importante partecipare allo European Bea?
Per diverse ragioni. Se hai un buon progetto, perché tenerlo nel cassetto? Devi mostrarlo al mondo, e presentarlo all'EuBea costituisce una vetrina per fare new business. Ma anche un'opportunità per dare impulso, idee e nuova linfa alla event industry. Come i musicisti e gli artisti in genere, anche gli organizzatori di eventi devono trovare ispirazione l'uno dal lavoro dell'altro. 

Dal punto di vista della creatività e della logistica, come si sta evolvendo la event industry in Danimarca?
Negli ultimi due anni, abbiamo avuto in Danimarca un progetto di formazione chiamato Meetovation, che ha avuto un enorme successo. I risultati sono ancora oggi sotto gli occhi di tutti: la maggior parte delle location danesi hanno oggi uno staff preparato in quelli che sono gli elementi chiave della 'Meetovation': capacità di coinvolgimento dei partecipanti, idee creative, capacità di progettazione. Un ottimo punto di partenza per organizzare eventi di successo.

Quali sono, invece, i principali punti critici del settore?
La riduzione dei budget dovuta alla crisi economica, che porta a una conseguente riduzione del numero di eventi. L'aspetto positivo sta nel fatto che molti organizzatori di eventi per supplire alla contrazione dei budget impiegano maggiori energie e idee creative nei progetti, e una più scrupolosa attenzione al Return on their Meeting Investment (Romi). 

Quali sono state, secondo lei, le tipologie di eventi più utilizzate nell'ultimo anno?
Beh, innanzitutto quelle che vedono l'impiego della tecnologia, ormai ingrediente imprescindibile degli eventi. E per tecnologia si intendono: lighting design, progettazione, sistemi di illuminzione, audio ed effetti visivi... Allo stesso modo, il Led sembra farla sempre da padrone. Come il wi-fi, del resto: i partecipanti a un evento, oggi, si aspettano di poter accedere alla rete in ogni luogo, in ogni momento, gratuitamente e in modo rapido.

Grazie alla partnership siglata da ADC Group con Malta Tourism Authority (MTA), la giuria si riunirà a Malta dall'11 al 13 ottobre (vedi notizia correlata a fondo pagina).