Mice

ItalyXP porta i turisti inglesi in Italia grazie alla collaborazione con la National Gallery di Londra

La Gallery, con la mostra 'Beyond Caravaggio', diventa ambasciatrice del turismo in Italia, grazie a un accordo di collaborazione con la startup ItalyXP.

Un tour privato itinerante a Roma alla scoperta dei capolavori dell’artista italiano, come il Bacchino Malato alla Galleria Borghese, il Martirio di San Matteo nella Chiesa di San Luigi dei Francesi e la Madonna dei Pellegrini nella Basilica di Sant’Agostino, sarà messo a disposizione da ItalyXP, la start up specializzata nella promozione online di servizi turistici, per tutti i visitatori di Beyond Caravaggio, la mostra organizzata dalla National Gallery di Londra con 49 dipinti provenienti da musei e collezioni private delle isole britanniche. 

L’offerta è per due persone e valida fino a esaurimento posti. È proprio a Roma che Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, ha ha avuto gli incarichi più importanti e ha realizzato alcune tra le opere che più di altre lo hanno reso famoso nel mondo. In questi dipinti spiccano soggetti come giovani, musicisti, bari e cartomanti ritratti in scene di vita quotidiana, molto originali anche grazie all’uso della luce naturale.  

La partnership siglata tra la National Gallery di Londra e ItalyXP rappresenta una prima importante sinergia per valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano, soprattutto perché il Bel Paese è, dopo la Grecia, il secondo più amato dai turisti britannici. Lo scrive la celebre rivista Condé Nast Traveller in una sua indagine condotta nell’anno solare 2016. 

E i dati di Beyond Caravaggio sono in linea con quelli generali: dall’inizio della mostra i turisti inglesi sono aumentati del 43%.  I dati della Banca d’Italia, rielaborati dall’Enit, rivelano che la spesa giornaliera del turista inglese in Italia è di 123,2 euro, una delle più alte. 

Se si guardano gli acquisti con carta di credito, i britannici sono quelli che spendono di più in assoluto: nel 2015 3,1 miliardi, su un totale 12,8, secondo una ricerca di Visa Europe. Del nostro Paese gli inglesi amano soprattutto il cibo, ma i monumenti e le opere d’arte sono solidamente in seconda posizione. Uno studio di lastminute.com ci dice che dei dieci monumenti europei più amati dai sudditi di Elisabetta II, ben otto sono in Italia e quattro di questi a Roma: il Colosseo, la Fontana di Trevi, la Basilica di San Pietro e il Pantheon.

Dal 2014, anno della sua fondazione, ItalyXP ha organizzato pacchetti turistici per circa 10mila clienti, provenienti da oltre 100 paesi, con una crescita significativa da parte di USA, Australia, Nuova Zelanda, India e Canada. L'ordine medio è di 1,3 servizi per cliente. I tipi di esperienze richieste sono soprattutto tour culturali (39%), escursioni e attività all'aria aperta (32%) e attività enogastronomiche (15%).