Mice
E-commerce Forum 2016 - Facebook: una comunicazione personalizzata e su larga scala? Col mobile si può
Emmanuel Dollè, direttore Vendite e Client Solutions Sud Europa di Facebook, parte dal presupposto che prima dei mass media il marketing era una disciplina altamente personalizzata. Con l'avvento della Tv, la personalizzazione è diventata più debole, ma è aumentata la possibilità di raggiungere più persone. Oggi il mobile, permette di centrare entrambi gli obiettivi, e Facebook fornisce efficaci pianificazioni pubblicitarie e soluzioni per il targeting avanzato, la misurazione e la creatività.
'People Based Marketing at scale' il titolo dell'intervento con cui Emmanuel Dollé (FOTO), direttore Vendite e Client Solutions per il Sud Europa di Facebook, ha approfondito in occasione dell'E-Commerce Forum i vari aspetti legati al People Based Marketing, un marketing personalizzato su grande scala, che pone al centro delle proprie strategie le persone e che si avvale dello storytelling e della creazione di esperienze coinvolgenti per i propri consumatori.
Prima dell'avvento dei mass media, il marketing era una disciplina altamente personalizzata. A causa dei mass media, in particolare a causa della Tv, la personalizzazione è diventata più debole mentre è aumentata la possibilità di raggiungere e parlare a più persone. Oggi i nuovi media, in particolare il mobile, permettono di raggiungere entrambi gli obiettivi. In questo scenario incentrato sempre più sul mobile, una misurazione basata sui cookies perde rilevanza.
Al giorno d'oggi, le aziende hanno l'opportunità di parlare con i propri clienti o potenziali clienti in modo personalizzato. Per farlo in modo efficace devono adattarsi al nuovo scenario e capire come gestire temi rilevanti come targeting avanzato, misurazione e creatività.
Il manager, dopo le doverose premesse, entra nel dettaglio di come Facebook permette il marketing personalizzato su larga scala. Gli annunci pubblicitari si mischiano alla vita e alle esperienze delle persone, garantendo una reach e un livello di engagement senza pari. Inoltre la tecnologia pubblicitaria di Facebook offre agli investitori gli strumenti necessari per raggiungere i consumatori nel mondo mobile e per misurare l'impatto dei loro annunci.
E relativamente all'audience del social network, Facebook vanta il più vasto pubblico mobile al mondo, e mobile è proprio dove la gente sta spendendo sempre di più il suo tempo. La metà della popolazione mondiale online è su Facebook.
Più di 1,65 miliardi di persone ora usa Facebook ogni mese e 1,09 miliardi ogni giorno (+ 16% rispetto allo scorso anno).
In Italia, come evidenziato dall'e-commerce report, ci sono circa 28,7 milioni di persone (visitatori unici mensili) in internet. Gli italiani su Facebook sono 28 milioni, di cui 25 milioni vi accedono da mobile. Ciò significa che quasi tutti gli internauti (il 97,5%) in Italia sono su Facebook.
Le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo nella sezione News Feed. E li sono posizionati gli annunci pubblicitari.
A livello globale, le persone trascorrono più di 50 minuti al giorno utilizzando Facebook, Instagram e Messenger (questo non include WhatsApp). Negli Stati Uniti, oltre il 20% del tempo delle persone sul cellulare è speso su FB (fonte: comScore ).
In questo modo Facebook vanta grandi capacità di targeting e offre agli inserzionisti la possibilità di raggiungere le persone giuste e nel maggiore numero possibile.
Facebook ha strumenti di misurazione e data partnership non solo per dimostrare agli investitori che i loro annunci funzionano, ma anche per fornire loro intuizioni su come possono migliorare le campagne future. Viene utilizzato Conversion Lift per misurare scientificamente come le campagne su Facebook e Instagram guidino obiettivi di business come le vendite.
La creatività infine libera il potenziale della tecnologia. I clienti sono mobili e vivono in un mondo visivo. E le aziende hanno iniziato ad abbracciare il video per la narrazione e la costruzione del brand. Facebook è una tela creativa per la narrazione e la tecnologia dando potere alla creatività. Si tratta solo di raccontare storie o creare esperienze che i clienti troveranno utili e interessanti, piuttosto che bombardare con informazioni sul marchio o prodotto.
Prima dell'avvento dei mass media, il marketing era una disciplina altamente personalizzata. A causa dei mass media, in particolare a causa della Tv, la personalizzazione è diventata più debole mentre è aumentata la possibilità di raggiungere e parlare a più persone. Oggi i nuovi media, in particolare il mobile, permettono di raggiungere entrambi gli obiettivi. In questo scenario incentrato sempre più sul mobile, una misurazione basata sui cookies perde rilevanza.
Al giorno d'oggi, le aziende hanno l'opportunità di parlare con i propri clienti o potenziali clienti in modo personalizzato. Per farlo in modo efficace devono adattarsi al nuovo scenario e capire come gestire temi rilevanti come targeting avanzato, misurazione e creatività.
Il manager, dopo le doverose premesse, entra nel dettaglio di come Facebook permette il marketing personalizzato su larga scala. Gli annunci pubblicitari si mischiano alla vita e alle esperienze delle persone, garantendo una reach e un livello di engagement senza pari. Inoltre la tecnologia pubblicitaria di Facebook offre agli investitori gli strumenti necessari per raggiungere i consumatori nel mondo mobile e per misurare l'impatto dei loro annunci.
E relativamente all'audience del social network, Facebook vanta il più vasto pubblico mobile al mondo, e mobile è proprio dove la gente sta spendendo sempre di più il suo tempo. La metà della popolazione mondiale online è su Facebook.
Più di 1,65 miliardi di persone ora usa Facebook ogni mese e 1,09 miliardi ogni giorno (+ 16% rispetto allo scorso anno).
Più di 1,5 miliardi di persone ha effettuato l'accesso a Facebook da dispositivi mobili a marzo 2016, in crescita del 21% rispetto allo scorso anno. Nelle ultime settimane più di 1 miliardo di persone stanno utilizzano Facebook sul cellulare ogni giorno.
In Italia, come evidenziato dall'e-commerce report, ci sono circa 28,7 milioni di persone (visitatori unici mensili) in internet. Gli italiani su Facebook sono 28 milioni, di cui 25 milioni vi accedono da mobile. Ciò significa che quasi tutti gli internauti (il 97,5%) in Italia sono su Facebook.
Le persone trascorrono la maggior parte del loro tempo nella sezione News Feed. E li sono posizionati gli annunci pubblicitari.
A livello globale, le persone trascorrono più di 50 minuti al giorno utilizzando Facebook, Instagram e Messenger (questo non include WhatsApp). Negli Stati Uniti, oltre il 20% del tempo delle persone sul cellulare è speso su FB (fonte: comScore ).
FB + Instagram raccolgono il maggiore tempo speso su mobile rispetto a tutti gli altri servizi - tra cui YouTube , Twitter , Pinterest , Tumblr , Yahoo , AOL , Snapchat , LinkedIn - messi insieme.
Gli investitori non si sono adattati al mobile con la stessa velocità con cui è diventato così rilevante. Oggi un adulto medio negli Stati Uniti spende circa il 25 % del loro tempo su mezzi mobili, ma gli inserzionisti spendono solo circa il 10 % del loro budget lì.
Facebook viene incontro agli advertiser offrendo loro strategie di marketing people based, come dimostra la case history KLM.
Il roll-out della prima collaborazione con una compagnia aerea è avvenuto il 30 marzo con l'operazione Messenger KLM! Grazie a questa integrazione, i viaggiatori possono ricevere il loro messaggio di conferma del volo KLM , l'accesso a KLM carta d'imbarco, ricevere il check -in promemoria, ottenere gli aggiornamenti di stato di volo, e avere risposta alle loro domande dal servizio clienti attraverso Messenger.
Gli investitori non si sono adattati al mobile con la stessa velocità con cui è diventato così rilevante. Oggi un adulto medio negli Stati Uniti spende circa il 25 % del loro tempo su mezzi mobili, ma gli inserzionisti spendono solo circa il 10 % del loro budget lì.
Facebook viene incontro agli advertiser offrendo loro strategie di marketing people based, come dimostra la case history KLM.
Il roll-out della prima collaborazione con una compagnia aerea è avvenuto il 30 marzo con l'operazione Messenger KLM! Grazie a questa integrazione, i viaggiatori possono ricevere il loro messaggio di conferma del volo KLM , l'accesso a KLM carta d'imbarco, ricevere il check -in promemoria, ottenere gli aggiornamenti di stato di volo, e avere risposta alle loro domande dal servizio clienti attraverso Messenger.
Quando si prenota un biglietto si deve scegliere di connettersi a Messenger. Si riceverà così un messaggio di benvenuto che conferma l'acquisto. Se non si sceglie questa opzione al momento dell'acquisto, si può ancora scegliere di ricevere la carta d'imbarco via Messenger, se si effettua il check-in su klm.com.
In questo modo si avranno quattro notifiche e supporto live: messaggio di conferma, check-in reminder (con collegamento al sito mobile KLM.com e pre - riempimento dei campi), ottenere la carta d'imbarco via Messenger. Aggiornamenti di stato del volo ( ritardi, cancellazioni, variazioni di gate ). E con la chat dal vivo si può riprenotare un volo.
In questo modo si avranno quattro notifiche e supporto live: messaggio di conferma, check-in reminder (con collegamento al sito mobile KLM.com e pre - riempimento dei campi), ottenere la carta d'imbarco via Messenger. Aggiornamenti di stato del volo ( ritardi, cancellazioni, variazioni di gate ). E con la chat dal vivo si può riprenotare un volo.
In questo modo Facebook vanta grandi capacità di targeting e offre agli inserzionisti la possibilità di raggiungere le persone giuste e nel maggiore numero possibile.
Facebook ha strumenti di misurazione e data partnership non solo per dimostrare agli investitori che i loro annunci funzionano, ma anche per fornire loro intuizioni su come possono migliorare le campagne future. Viene utilizzato Conversion Lift per misurare scientificamente come le campagne su Facebook e Instagram guidino obiettivi di business come le vendite.
La creatività infine libera il potenziale della tecnologia. I clienti sono mobili e vivono in un mondo visivo. E le aziende hanno iniziato ad abbracciare il video per la narrazione e la costruzione del brand. Facebook è una tela creativa per la narrazione e la tecnologia dando potere alla creatività. Si tratta solo di raccontare storie o creare esperienze che i clienti troveranno utili e interessanti, piuttosto che bombardare con informazioni sul marchio o prodotto.