Mice

HOMI conferma la sua vocazione internazionale: +16% i visitatori stranieri

Tra gli stati più rappresentati Cina, Francia e Russia. La conferma degli stranieri costituisce il segnale di una manifestazione evoluta su mercati differenti.
Un laboratorio di tendenze, un format sempre più evoluto intorno alle nuove dimensioni della casa e della persona. Chiude la seconda edizione autunnale di HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano, con il 16% in più di visitatori stranieri, provenienti da 105 Paesi.

Tra i gli stati esteri più rappresentati Cina, Francia e Russia, con aumenti più significativi per Spagna (+50%) e Giappone (+28%).
 
Proprio la conferma degli stranieri, in aumento in cifre assolute, costituisce il segnale di una manifestazione evoluta, in grado di porsi su mercati differenti con decisione e di offrire proposte concrete e interessanti per il gusto e lo stile in tutto il mondo.
HOMI si conferma un modo nuovo di concepire una manifestazione fieristica, capace di mutare nel segno della continuità edizione dopo edizione, trovando sempre nuova linfa in eventi e iniziative espositive che valorizzano le aziende, offrono idee, descrivono tendenze.

Una dinamicità, immagine di un mercato in continuo cambiamento, attento alla tradizione del Made in Italy e non solo, ma soprattutto teso a un rinnovamento orientato al prodotto di nicchia, dalla forte personalità.
 
“Attraverso HOMI abbiamo portato a Milano un mondo in fermento, tra le 1.400 aziende espositrici, il 25% delle quali straniere da 39 Paesi, tra brand affermati e nuove start-up dello stile – afferma Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano –. Realtà così diverse hanno mostrato di saper unire gusto globale alla cultura dei singoli Paesi da cui provenivano. Ampio spazio è stato dato al Made in Italy. I buyer esteri presenti in manifestazione sono arrivati da 71 Paesi, richiamati dalla collaborazione di Fiera Milano con ICE-ITA. Importante sottolineare che il 25% degli espositori presenti, circa 300, hanno già mostrato di voler investire nella prossima edizione, iscrivendosi ancor prima di lasciare i padiglioni”.
 
Aree espositive e aree eventi hanno caratterizzato l’ampio respiro di questa edizione di HOMI, con numerose iniziative collaterali, da incontri per professionisti a iniziative dedicate alla valorizzazione dei designer emergenti. 

Tra i numerosi eventi che hanno caratterizzato la manifestazione, anche La Magnifica Forma, mostra-evento sul design Museale che porterà HOMI in città. Dal 24 settembre al 18 ottobre infatti, 'La Magnifica Forma' sarà aperta al pubblico presso sala del Collezionista del Palazzo delle Stelline, la prestigiosa location milanese, creando così un ulteriore momento di interesse per i turisti e i milanesi affascinati dal connubio arte e cultura oltre che dai temi di Expo. 

I prossimi appuntamenti del Salone degli Stili di Vita sono HOMI Mosca, dal 14-17 ottobre 2015 al Crocus Expo Center e HOMI a Milano dal 29 gennaio al 1 febbraio 2016