Mice
Italian Golf Show, un mese al via
L'evento golfistico dell’anno andrà in scena alle Fiere di Parma dal 27 al 29 febbraio. Confermata la presenza delle principali case costruttrici di bastoni e ferri. Il driving range sarà affidato a Green Power Service.
Il conto alla rovescia è iniziato. Manca solamente un mese poi, al PalaCassa delle Fiere di Parma, andrà in scena – per il terzo anno consecutivo - Italian Golf Show, l’evento golfistico dell’anno.
Sono tante, tantissime, le novità del 2016, a iniziare dal circuito di gare sponsorizzate da IGS, che ha già preso il via lo scorso 13 dicembre al Riviera Golf di San Giovanni in Marignano, e che si completerà con altre cinque competizioni per i golfisti amatoriali, mettendo in palio numerosi premi di valore: dai premi delle singole gare, messi in palio da Silvano Romani con il marchio Noi da Parma, per finire con un soggiorno di 5 notti in trattamento B&B presso Is Molas Golf Resort, offerto da ACentro GolfVacanze, che si potrà aggiudicare il vincitore della Finale del circuito, che si svolgerà durante lo Show.
Alla manifestazione, che come sempre è organizzata con la collaborazione di Golf Town, ed è in programma per sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 febbraio 2016, parteciperanno tutte le principali case costruttrici di bastoni e ferri. Come sempre, dunque, gli appassionati (neofiti o esperti che siano) potranno testare le novità del mercato 2016 con prove sul campo, o meglio, sul driving-range dotato di 15 postazioni.
La scelta sarà particolarmente ampia e qualificata, perché saranno presenti tutti i marchi principali: Callaway, Cleveland, Cobra, Honma, Katana, Mizuno, Nike, Odyssey, Ping, Srixon, Taylormade, Titleist, Williams, Wilson Staff e XXIO.
Tutto ciò sarà possibile anche grazie alla collaborazione con Green Power Service s.r.l. che fornirà il manto erboso. Green Power Service è una dinamica realtà in costante crescita, specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impiantistica sportiva, in erba naturale e sintetica, e fornisce tutte le opere che consentono una piena attività, sia in ambito pubblico che privato,
dalle società professionistiche alle strutture di vicinato.
Ci saranno dunque opportunità di sviluppo e miglioramento non solo per i golfisti, ma anche per tecnici e operatori del settore, compresi Direttori, Segretari e Green Keeper dei circoli che potranno sfruttare l’evento per progettare migliorie per i propri campi e le strutture dei propri Circoli.
In questo senso si colloca anche la preziosa presenza di alcuni Circoli: Golf del Ducato, Modena Golf & Country Club, Cus Parma, Riviera Golf, Chervò San Vigilio, Reggio Emilia Golf, Riolo Terme Golf & Country Club, Golf Club Valdichiana, Salsomaggiore Golf & Thermae e Argentario Golf Club.
Su alcuni di questi campi, peraltro, come detto inizialmente si completerà il circuito di gare IGS con questo calendario:
- sabato 6 febbraio - Modena Golf & Country Club
- domenica 7 febbraio - Golf Club Valdichiana
- sabato 13 febbraio - Golf del Ducato, percorso La Rocca
- domenica 21 febbraio - Chervò Golf San Vigilio
- domenica 21 febbraio - Reggio Emilia Golf
Al termine del circuito, infine, la tappa conclusiva si svolgerà all’interno dei tre giorni di Italian Golf Show che, anche quest’anno, si svolgerà in contemporanea a Mercanteinfiera Primavera, appuntamento di inizio primavera per le Fiere di Parma e che propone come sempre Antiquariato, modernariato, design e collezionismo vintage: marchi di fabbrica indiscussi per la prestigiosa kermesse internazionale che, inizierà in contemporanea allo Show il 27 febbraio e si concluderà il 6 marzo.
Mercanteinfiera torna ad animare gli spazi delle Fiere di Parma, accogliendo buyer e collezionisti provenienti dalle piazze più importanti al mondo. Il posto d'onore di questa edizione viene riservato alla fotografia, con un percorso, realizzato grazie alla prestigiosa collaborazione con Fabio Castelli, ideatore di MIA Photo Fair, che proporrà nomi noti del panorama internazionale come la statunitense Nan Goldin o Ulrich Tillmans.
Sono tante, tantissime, le novità del 2016, a iniziare dal circuito di gare sponsorizzate da IGS, che ha già preso il via lo scorso 13 dicembre al Riviera Golf di San Giovanni in Marignano, e che si completerà con altre cinque competizioni per i golfisti amatoriali, mettendo in palio numerosi premi di valore: dai premi delle singole gare, messi in palio da Silvano Romani con il marchio Noi da Parma, per finire con un soggiorno di 5 notti in trattamento B&B presso Is Molas Golf Resort, offerto da ACentro GolfVacanze, che si potrà aggiudicare il vincitore della Finale del circuito, che si svolgerà durante lo Show.
Alla manifestazione, che come sempre è organizzata con la collaborazione di Golf Town, ed è in programma per sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 febbraio 2016, parteciperanno tutte le principali case costruttrici di bastoni e ferri. Come sempre, dunque, gli appassionati (neofiti o esperti che siano) potranno testare le novità del mercato 2016 con prove sul campo, o meglio, sul driving-range dotato di 15 postazioni.
La scelta sarà particolarmente ampia e qualificata, perché saranno presenti tutti i marchi principali: Callaway, Cleveland, Cobra, Honma, Katana, Mizuno, Nike, Odyssey, Ping, Srixon, Taylormade, Titleist, Williams, Wilson Staff e XXIO.
Tutto ciò sarà possibile anche grazie alla collaborazione con Green Power Service s.r.l. che fornirà il manto erboso. Green Power Service è una dinamica realtà in costante crescita, specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impiantistica sportiva, in erba naturale e sintetica, e fornisce tutte le opere che consentono una piena attività, sia in ambito pubblico che privato,
dalle società professionistiche alle strutture di vicinato.
Ci saranno dunque opportunità di sviluppo e miglioramento non solo per i golfisti, ma anche per tecnici e operatori del settore, compresi Direttori, Segretari e Green Keeper dei circoli che potranno sfruttare l’evento per progettare migliorie per i propri campi e le strutture dei propri Circoli.
In questo senso si colloca anche la preziosa presenza di alcuni Circoli: Golf del Ducato, Modena Golf & Country Club, Cus Parma, Riviera Golf, Chervò San Vigilio, Reggio Emilia Golf, Riolo Terme Golf & Country Club, Golf Club Valdichiana, Salsomaggiore Golf & Thermae e Argentario Golf Club.
Su alcuni di questi campi, peraltro, come detto inizialmente si completerà il circuito di gare IGS con questo calendario:
- sabato 6 febbraio - Modena Golf & Country Club
- domenica 7 febbraio - Golf Club Valdichiana
- sabato 13 febbraio - Golf del Ducato, percorso La Rocca
- domenica 21 febbraio - Chervò Golf San Vigilio
- domenica 21 febbraio - Reggio Emilia Golf
Al termine del circuito, infine, la tappa conclusiva si svolgerà all’interno dei tre giorni di Italian Golf Show che, anche quest’anno, si svolgerà in contemporanea a Mercanteinfiera Primavera, appuntamento di inizio primavera per le Fiere di Parma e che propone come sempre Antiquariato, modernariato, design e collezionismo vintage: marchi di fabbrica indiscussi per la prestigiosa kermesse internazionale che, inizierà in contemporanea allo Show il 27 febbraio e si concluderà il 6 marzo.
Mercanteinfiera torna ad animare gli spazi delle Fiere di Parma, accogliendo buyer e collezionisti provenienti dalle piazze più importanti al mondo. Il posto d'onore di questa edizione viene riservato alla fotografia, con un percorso, realizzato grazie alla prestigiosa collaborazione con Fabio Castelli, ideatore di MIA Photo Fair, che proporrà nomi noti del panorama internazionale come la statunitense Nan Goldin o Ulrich Tillmans.