Mice
Trentino MICE Convention Bureau si aggiudica oltre 10 eventi per 2015 e 2016
Il bureau, con un portfolio di 141 tra strutture e fornitori di servizi, ha coinvolto i soci in un seminario dedicato alla promozione sul mercato incentive e ha acquisito più di dieci eventi, fra convegni scientifici ed eventi aziendali nazionali e internazionali, per il 2015 e il 2016.
Trentino MICE Convention Bureau, il progetto di Trentino Marketing Srl e Riva del Garda Fierecongressi Spa sorto per attrarre eventi, congressi, convention e viaggi d’incentivazione nel territorio trentino, continua a crescere e a investire in formazione ottenendo risultati internazionali.
Dall’inizio dell’anno sono entrati a fare parte del network otto nuove location e un fornitore di servizi portando così il portfolio del CB a contare su 125 sedi e 16 fornitori di servizi (catering, allestitori, service audio/video...).
Lo sviluppo di Trentino MICE Convention Bureau non è solo numerico ma anche qualitativo grazie a un costante percorso di formazione che coinvolge tutti i soci.
Venerdì 18 settembre al Best Western Quid Hotel di Trento Gabriella Gentile, esperta di marketing congressuale, ha infatti condotto ‘Incentive travel means business’, seminario durante il quale sono stati esaminati e affrontati i requisiti che permettono a una destinazione turistica di essere competitiva anche sul mercato degli incentive.
Relatore della giornata è stata Annamaria Ruffini, fondatrice e presidente di Events In & Out (agenzia specializzata nell’organizzazione di viaggi incentive) e attiva nel comitato esecutivo internazionale di SITE-Society for Incentive Travel Excellence in rappresentanza dell’Europa.
Dall’inizio dell’anno sono entrati a fare parte del network otto nuove location e un fornitore di servizi portando così il portfolio del CB a contare su 125 sedi e 16 fornitori di servizi (catering, allestitori, service audio/video...).
Lo sviluppo di Trentino MICE Convention Bureau non è solo numerico ma anche qualitativo grazie a un costante percorso di formazione che coinvolge tutti i soci.
Venerdì 18 settembre al Best Western Quid Hotel di Trento Gabriella Gentile, esperta di marketing congressuale, ha infatti condotto ‘Incentive travel means business’, seminario durante il quale sono stati esaminati e affrontati i requisiti che permettono a una destinazione turistica di essere competitiva anche sul mercato degli incentive.
Relatore della giornata è stata Annamaria Ruffini, fondatrice e presidente di Events In & Out (agenzia specializzata nell’organizzazione di viaggi incentive) e attiva nel comitato esecutivo internazionale di SITE-Society for Incentive Travel Excellence in rappresentanza dell’Europa.
Come ha evidenziato Ruffini, “Il Trentino ha tutte le carte in regola per acquisire viaggi incentive. La cura e la tutela del territorio lo rendono infatti un tesoro naturalistico e paesaggistico da vivere in ogni stagione dell’anno e reso unico dal Lago di Garda e dalle Dolomiti, montagne che sono un vero e proprio brand conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. A questi plus si aggiungono poi la proverbiale e mai smentita affidabilità e la capacità organizzativa degli operatori”.
“Il nostro impegno è, da sempre, quello di garantire un alto livello di customer satisfaction dei turisti che scelgono il Trentino proponendo in ogni periodo dell’anno eventi culturali, artistici ed enogastronomici che possono essere sfruttati anche dalle incentive house, dai Pco e dai planner aziendali per coinvolgere il proprio target”, ha aggiunto Fabio Gerola, referente Trade e Comarketing Italia Mercato Italia di Trentino Marketing.
All’appeal del territorio e all’alto livello di strutture, servizi e operatori si aggiunge anche una mirata attività di promozione a livello internazionale come ha sottolineato Alessandra Albarelli, project manager di Trentino MICE Convention Bureau:
“L’entusiasmo e la competenza del team dedicato interno a Riva del Garda Fierecongressi ci permettono di strutturare al meglio le candidature e di garantire agli organizzatori un servizio sempre personalizzato di assistenza e consulenza”.
“Il nostro impegno è, da sempre, quello di garantire un alto livello di customer satisfaction dei turisti che scelgono il Trentino proponendo in ogni periodo dell’anno eventi culturali, artistici ed enogastronomici che possono essere sfruttati anche dalle incentive house, dai Pco e dai planner aziendali per coinvolgere il proprio target”, ha aggiunto Fabio Gerola, referente Trade e Comarketing Italia Mercato Italia di Trentino Marketing.
All’appeal del territorio e all’alto livello di strutture, servizi e operatori si aggiunge anche una mirata attività di promozione a livello internazionale come ha sottolineato Alessandra Albarelli, project manager di Trentino MICE Convention Bureau:
“L’entusiasmo e la competenza del team dedicato interno a Riva del Garda Fierecongressi ci permettono di strutturare al meglio le candidature e di garantire agli organizzatori un servizio sempre personalizzato di assistenza e consulenza”.