Mice
Viscom Italia, tre giorni di live experience
È iniziato il count-down per la 22° edizione di Viscom Italia, fiera internazionale di riferimento per la visual communication, in programma dal 21 al 23 ottobre in Fiera Milano a Rho.
40.000 metri quadrati di superficie espositiva, oltre 500 fornitori internazionali, 20.000 visitatori attesi da tutto il mondo, migliaia di prodotti nuovi in mostra per offrire agli operatori professionali una panoramica completa.
Viscom Italia si rivolge ai realizzatori della comunicazione, stampatori, decoratori, insegnisti, allestitori, incisori, cartellonisti che cercano tecnologie innovative; ai direttori commerciali, esperti di marketing che cercano mezzi di comunicazione innovativi; ai responsabili di produzione in cerca di tecnologie per la personalizzazione del prodotto industriale; ad architetti e designers alla ricerca di soluzioni innovative per l’interior design, lo shop-fitting e la stampa industriale e decorativa; agli esperti di comunicazione, eventi, pubblicità e promozione per una visione a 360° sull’intero mondo della comunicazione visiva.Dichiara Massimiliano Pierini (nella foto), Direttore Business Unit di Viscom Italia: "Sono decine di migliaia i visitatori attesi, non solo operatori professionali che in Viscom trovano quanto c’è di più nuovo sul mercato, ma anche nuove categorie di pubblico che negli ultimi anni si sono avvicinate a Viscom Italia. Aziende e professionisti alla ricerca di idee e nuove tecnologie per personalizzare i materiali più diversi, per comunicare con nuovi supporti, per prendere spunto da testimonianze di progetti realizzati nei più diversi campi. E Viscom segue questa evoluzione proponendo non solo una fiera di tecnologia ma, sempre di più, un evento nel quale vedere applicazioni, parlare con i testimonial, vivere un’esperienza di confronto e di crescita".
Una Viscom Italia da non perdere, ricca di laboratori, percorsi, convegni, testimonial d’eccezione, corsi di formazione e concorsi: l’obiettivo è offrire una live-experience per favorire il contatto, lo scambio di idee, la condivisione dell’esperienza, tre giorni face-to-face per confrontarsi e sviluppare business.
Tra le numerose nuove iniziative, Viscom lancia la prima edizione della Scuola di Tecnica Serigrafica, studiata per far incontrare fornitori e clienti attuali e futuri della serigrafia. Tre giorni di sessioni di formazione continua che permetteranno di affinare la tecnica, migliorando la qualità del prodotto e riducendone i costi di realizzazione.
Riflettori puntati sull’eco-sostenibilità con il Green Trail, Il nuovo percorso che guiderà i visitatori alla scoperta della Green Communication presso gli stand degli espositori che propongono prodotti ecosostenibili e permetterà di conoscere le alternative 'green' presenti sul mercato.
Spazio ad una professione emergente con Wrap The World : tre giorni di gara a eliminatorie tra i nuovi professionisti della decorazione. Wrappers da tutto il mondo si incontreranno a Viscom per una competizione che non è solo velocità ma soprattutto professionalità, bravura e precisione.
Il Viscom Forum sarà, come di consueto, al centro dell’attenzione con seminari nei quali ascoltare testimonial di progetti vincenti. Inoltre il Matching, la nuova formula sperimentata con successo lo scorso anno, permetterà di poter richiedere, attraverso il sito un appuntamento one-to-one con chi ha saputo trasformare dei progetti in un successo.
Torna il ViscomLab, l’area di dimostrazioni 'live' tenute da professionisti del settore che si svolgono in modo continuativo durante i tre giorni di manifestazione, dove guardare in diretta le lavorazioni ed ispirarsi ad idee innovative per allargare il pacchetto di offerte al cliente.
Digital Signage by Viscom, area inaugurata nel 2009, presenterà le nuove frontiere della comunicazione digitale. Al centro dell’area espositiva, il Digital Signage Forum offre ai visitatori l’opportunità di capire, dalla voce dei protagonisti, come si costruisce, funziona e a che cosa serve un progetto di comunicazione interattiva che permetta di raggiungere il cliente giusto, con il messaggio giusto, al momento giusto.
L’Area Concorsi vedrà in mostra i lavori selezionati per i due Viscom Awards di quest’anno: Display Superstar Italia e Il Bulino d’Oro.
Display SuperstarITALIA, giunto all’ottava edizione, offrirà ai P.O.P. Producer l’imperdibile opportunità di mostrare la propria creatività al vasto e selezionato pubblico di Viscom: marketing manager, agenzie pubblicitarie, agenzie di comunicazione e studi grafici.
Il Bulino d’Oro, premio biennale dedicato all’industria dell’incisione, giunto alla terza edizione, accenderà i riflettori sul made-in-Italy permettendo agli esperti del settore di mettere in luce la propria creatività e competenza tecnica utilizzando le nuove applicazioni e offrendo non solo ai partecipanti ma a tutti i visitatori Viscom idee e stimoli per fronteggiare la crisi aprendo nuove strade.
È online sul sito internet la pre-registrazione che, fino al 15 ottobre, dà diritto all’ingresso gratuito in fiera.
Sempre sul sito, sono disponibili tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili: gli espositori presenti, il programma completo delle iniziative, gli approfondimenti e le indicazioni su come arrivare e come organizzare il proprio soggiorno a Milano.
Viscom Italia è organizzata da Reed Exhibitions, leader mondiale nell'organizzazione di eventi fieristici, saloni specializzati e congressi che gestisce oltre 440 eventi in 36 Paesi.
Nel 2009 Reed ha riunito oltre sei milioni di professionisti appartenenti ai vari comparti industriali di tutto il mondo, creando un giro d’affari di miliardi di dollari. Attualmente gli eventi Reed sono organizzati da una rete di 35 uffici con personale altamente qualificato.
Sul sito www.visualcommunication.it tutte le informazioni per preparare al meglio la visita e preregistrarsi per l’ingresso gratuito in fiera.