People
Forestiero nuovo direttore commerciale Bettoja Hotels
Gerardo Forestiero darà un nuovo impulso alle attività del gruppo in linea con il concept 'tradizione nell’innovazione'.
Gerardo Forestiero, recentemente nominato Direttore Commerciale di Bettoja Hotels, ha da subito mostrato di avere le idee chiare e obiettivi precisi nella gestione e nello sviluppo delle attività di vendita e marketing. Particolare attenzione sarà dedicata agli incontri B2B, alle fiere di settore in Italia e all’estero, alle iniziative ed accordi mirati leisure e business, nonché alla partecipazione del Gruppo come sponsor alberghiero di prestigiose mostre a Roma.
Gerardo Forestiero mostra di essere determinato e professionalmente stimolato dalla sua recente nomina a Direttore Commerciale di Bettoja Hotels, dichiarando con convinzione i propri intenti volti a dare un nuovo impulso alle attività di vendita e alle strategie di marketing del Gruppo. “Possiamo affermare – dichiara Forestiero – che Bettoja Hotels è un consolidato gruppo alberghiero che, pur non rinunciando alla propria “storia”, con lungimiranza e professionalità moderne ha sviluppato un solido interesse nel futuro, mantenendo in tal modo fede ad uno dei motti che lo contraddistinguono: Tradizione nell’innovazione”.
“È nostra intenzione partecipare a tutte le fiere del settore turistico in Italia e all’estero – prosegue Forestiero – daremo particolare rilevanza ai workshop B2B, nei quali avremo la possibilità di incontrare personalmente gli operatori interessati al nostro prodotto. La nostra rete commerciale è incaricata di seguire da vicino le esigenze dei nostri clienti e questo ci consente di comprenderne le esigenze e studiare delle iniziative mirate, quali quelle dedicate ai viaggiatori che utilizzano il treno, ai quali proporre pacchetti leisure e business. Stiamo inoltre lanciando nuove proposte commerciali, quali l’Executive breakfast sul Roof Garden dell’hotel Mediterraneo”.
“I nostri obiettivi commerciali sono molteplici – spiega Forestiero – tra i quali primeggia il potenziamento dei mercati esteri, stipulando a tal fine degli accordi privilegiati con tour operator, business travel agencies e altri operatori del turismo, mediante i quali mettiamo a loro disposizione strumenti dedicati e li mettiamo in condizione di effettuare le prenotazioni attraverso i nostri canali diretti”. Bettoja Hotels dispone da tempo di Rappresentanze estere, dislocate sulla East Coast e West Coast degli USA, a Tokyo e a Mumbai, in India, dove sono peraltro stati i primi a stabilire una propria sede.
“Le strategie che abbiamo messo a punto stanno producendo i risultati auspicati – ha sottolineato Forestiero – in quanto negli ultimi mesi abbiamo assistito a un incremento degli arrivi italiani nelle nostre strutture, nonché una ripresa delle presenze di clienti americani ed inglesi. Sono in aumento le prenotazioni via Internet, ad oggi rappresentano una buona quota del fatturato complessivo e, proprio con l’obiettivo di incrementare la qualità del servizio, stiamo predisponendo una versione aggiornata del sito www.bettojahotels.it”.
La politica del Gruppo è in questa fase incentrata sul mercato italiano corporate, senza tuttavia mettere in secondo piano gli altri segmenti ed i bacini storici della clientela di Bettoja Hotels.
Bettoja Hotels conferma inoltre la propria vocazione culturale nello scenario romano, dando supporto, in veste di unico sponsor ufficiale alberghiero, alle grandi mostre da alcuni anni protagoniste dell’ambito artistico di Roma, allestite alle Scuderie del Quirinale e al Palazzo delle Esposizioni. Tra queste si annovera la mostra del Caravaggio, il cui successo è stato decretato da una notevole affluenza di turisti italiani e stranieri. In occasione di questi eventi, Bettoja Hotels appronta dei pacchetti per i clienti comprendenti, oltre al servizio alberghiero prescelto, anche il biglietto d’ingresso alle mostre.
Gerardo Forestiero vanta una lunga e prestigiosa esperienza nell’ambito della consulenza e del marketing specifici del settore alberghiero, nel quale ha mosso i primi passi sin da giovanissimo, percorrendo diversi step, che lo hanno portato successivamente ad occuparsi a livelli direttivi di strategie di sviluppo, commercializzazione ed innovazione dell’immagine e dei servizi di diverse realtà di questo importante comparto, tra cui The Charming Hotels & Resorts, Royal Demeure Hotel Group, Alliance Alberghi, Starwood Hotels & Resorts, Jewels Hotels & Resorts.