People
Gabrielle Fellus entra in Aida Partners Ogilvy PR
Gabrielle Fellus, 45 anni, con esperienza che spazia dalla moda e dal 'made in Italy' al sociale, è specializzata nella 'green economy' e in tutte le declinazioni della sostenibilità.
“Sono particolarmente contenta di essere tornata a lavorare con i fratelli Paciello e con Marco Delle Donne, ai quali sono legata da una solida amicizia e da una forte e reciproca stima. Il progetto di Aida Partners Ogilvy PR mi entusiasma perché lo condivido appieno - afferma Gabrielle Fellus -. Collaborerò in modo stretto soprattutto con Alessandro Paciello nel monitoraggio degli scenari della 'green economy' e del 'made in Italy', per individuare segnali deboli, tendenze e realtà interessanti da aiutare a emergere grazie a progetti di comunicazione ‘tagliati su misura’, come nella tradizione di Aida Partners e mettendo in rete tutti i nostri contatti: un lavoro che richiede costante attenzione e metodo”.
“L’ingresso di Gabrielle risponde pienamente alla strategia di posizionamento che l’agenzia sta sviluppando da diversi anni, incentrata sui temi della sostenibilità, della CSR, e sulle competenze specifiche di consulenza alla comunicazione per le aziende italiane, anche appartenenti al vasto panorama delle PMI che oggi rappresenta lo zoccolo duro e virtuoso dell’economia di questo Paese - afferma Alessandro Paciello, presidente di Aida Partners Ogilvy PR -. 'green economy' e 'made in Italy' non saranno le aree esclusive sulle quali ci impegneremo nel futuro, dato che siamo e rimarremo un’agenzia trasversale per competenze e mercati, ma hanno e sempre più avranno al nostro interno professionisti, risorse e competenze specifiche esclusivamente dedicate. Da vent’anni ci occupiamo di sostenibilità e dall’inizio del 2000 abbiamo cominciato a dedicarci in modo specifico ai temi del 'made in Italy', individuando nelle sue espressioni il futuro dell’economia nazionale, al quale dare con competenza e qualità il nostro contributo. Non per niente siamo entrati fin dall’inizio nel progetto di Symbola, la Fondazione per le Qualità Italiane, credendoci e supportandolo per quanto nelle nostre possibilità. Ed è ciò che continueremo con entusiasmo e passione a fare anche negli anni a venire, sia come consulenti di comunicazione che come imprenditori e professionisti".