People

Ruffini nella 'task force' europea di Site

Costituito un organismo pan-europeo cui per la prima volta partecipa un’italiana. Il summit, tenutosi a Parigi il 4 e il 5 febbraio, ha sviluppato strategie per dare maggior forza al meeting continentale di Site, in programma a Porto ad aprile.

Ruffini.jpgIl 4 e 5 febbraio, a Parigi, si è radunato un vertice europeo di Site, alla presenza del presidente di Site Global Sean J. Mahoney e del past president Patrick Sullivan. Lo compongono cinque rappresentanti di Capitoli europei, tra i quali l’italiana Annamaria Ruffini Cmp (nella foto a lato): è la prima volta che un nostro connazionale prende parte a un consesso sovranazionale dell’associazione. Questa task force è stata costituita soprattutto grazie alle pressioni di tre dirigenti di altrettanti Capitoli: l’olandese Marije Breuker, la spagnola Olga Navarro e la stessa Ruffini.

Di una sorta di board europeo si è parlato per la prima volta ad Aruba, nei Caraibi, durante l’ultima assemblea internazionale di Site, a fine ottobre 2009, e successivamente in alcuni incontri a Barcellona, nell’ambito dell’ultima fiera Eibtm (1-3 dicembre). Sono state quelle le occasioni in cui le presidentesse dei tre capitoli sopra citati, tra i più attivi nel Vecchio Continente, hanno chiesto con insistenza che venisse data maggiore visibilità a Esnep (European Site Networking & Education Program), l’annuale incontro formativo internazionale dell’associazione, che quest’anno si terrà a Porto (Portogallo) dal 9 al 12 aprile.

Tra le decisioni prese, quella di impostarlo come The Site Event per antonomasia in Europa, con un programma accattivante di formazione interattiva e di iniziative networking di provata efficacia. È allo studio anche il lancio contestuale di un Incentives Barometer, con l’obiettivo di dare a tutta l’incentive industry europea uno strumento di analisi e previsione per i trend del comparto. Molto importanti le novità che riguardano la partecipazione italiana al prossimo Esnep. Ben due dei nostri soci, infatti, sono stati selezionati come relatori: si tratta del green member dell’attuale Consiglio direttivo Elena Vender Caldarelli e del past president Rodolfo Musco Cmp Cmm.

"Sono molto contenta che quest’anno siamo riusciti a far ammettere ben due nostri soci come speaker nel panel seminariale di Esnep - commenta Ruffini Cmp -. È la prima volta che ciò accade, ed è merito sia del grosso lavoro effettuato nell’ambito della task force, sia dell’accresciuta autorevolezza del nostro Capitolo sul piano mondiale. Ciò è motivo di orgoglio per me come per tutti i soci".