Evento b2c
Escono le ZeroGuide 2009 di Milano, Roma e Torino
A dicembre tornano le ZeroGuide: vivaci recensioni e illustrazioni inedite narrano la metropoli attraverso i luoghi.
Tre volumi annuali, tascabili, gratuiti, interpretati da noti illustratori e fumettisti italiani raccontano Milano, Roma e Torino attraverso i luoghi più significativi e non convenzionali presenti sul territorio.

Ciascuna voce è corredata da puntuali recensioni e informazioni utili quali orari di esercizio, indirizzi e recapiti telefonici. Una lettura trasversale, schietta e provocatoria della città a opera di un instancabile esercito di giovani collaboratori (l'età media di chi lavora e collabora con Zero è di 25 anni) che con entusiasmo, coraggio e sottile tocco di irriverenza hanno mappato il tessuto urbano. Un oggetto da collezione, finemente confezionato all'interno di un cofanetto, ma anche da tenere sempre con sé.

La GuidaMilano è edita in 120.000 copie, Guida Roma in 120.000 copie e Guida Torino 80.000 copie. La fogliazione è di 276 pagine per Milano, 244 pagine per Roma e 212 per Torino. Una chicca: la copertina in eco pelle nera.
Torna anche il tratto distintivo delle ZeroGuide: la creatività legata ai migliori talenti del disegno e del fumetto contemporaneo. Le sezioni e le pagine interne non sono accompagnate da tradizionali immagini fotografiche, bensì da disegni – e un breve fumetto in 6 pagine – realizzati da alcuni dei maggiori illustratori italiani, chiamati dal curatore Matteo Stefanelli a reinterpretare in chiave visionaria le atmosfere e i luoghi urbani. Per questa seconda edizione: Paolo Bacilieri per Milano, Francesca Ghermandi per Roma e il giovane Francesco Cattani su Torino.

Ciascuna voce è corredata da puntuali recensioni e informazioni utili quali orari di esercizio, indirizzi e recapiti telefonici. Una lettura trasversale, schietta e provocatoria della città a opera di un instancabile esercito di giovani collaboratori (l'età media di chi lavora e collabora con Zero è di 25 anni) che con entusiasmo, coraggio e sottile tocco di irriverenza hanno mappato il tessuto urbano. Un oggetto da collezione, finemente confezionato all'interno di un cofanetto, ma anche da tenere sempre con sé.

La GuidaMilano è edita in 120.000 copie, Guida Roma in 120.000 copie e Guida Torino 80.000 copie. La fogliazione è di 276 pagine per Milano, 244 pagine per Roma e 212 per Torino. Una chicca: la copertina in eco pelle nera.
Torna anche il tratto distintivo delle ZeroGuide: la creatività legata ai migliori talenti del disegno e del fumetto contemporaneo. Le sezioni e le pagine interne non sono accompagnate da tradizionali immagini fotografiche, bensì da disegni – e un breve fumetto in 6 pagine – realizzati da alcuni dei maggiori illustratori italiani, chiamati dal curatore Matteo Stefanelli a reinterpretare in chiave visionaria le atmosfere e i luoghi urbani. Per questa seconda edizione: Paolo Bacilieri per Milano, Francesca Ghermandi per Roma e il giovane Francesco Cattani su Torino.