Evento b2c
Grande evento in occasione della visita di Benedetto XVI in Terrasanta
Un’iniziativa italiana, un grande spettacolo di musica e danza che unisce uomini di culture e religioni diverse davanti a un pubblico di famiglie ebree cristiane e musulmane.
Sat2000, in occasione della visita del Santo Padre in Terrasanta, organizza nella magnifica cornice dell’anfiteatro romano di Bet she’an uno spettacolare evento televisivo.
Il Concerto per la riconciliazione è un evento televisivo internazionale ma interamente concepito e prodotto in Italia.
Lo spettacolo vedrà sul palco musicisti e cantanti che si alterneranno alla suggestive coreografie dello spettacolo di teatro-danza Beresheet-In principio di Angelica Calò Livnè. Ad accompagnare gli artisti un’orchestra di cinquanta elementi composta da musicisti ebrei e musulmani per dare vita ad un evento televisivo unico e suggestivo.
All’interno dell’anfiteatro romano dove troveranno posto oltre 7000 persone, famiglie ebree, musulmane e cristiane, Giulio Base e Moran Attias presenteranno uno spettacolo a cui parteciperanno tra gli altri, Alessandro Safina, Francesco D’Orazio, il coro dell’istituto Magnificat, composto da 20 bambine ebree, cristiane e musulmane, i Gregorian e la Simphonet Raanana Orchestra.
Simon Peres sarà presente per salutare questo evento eccezionale a cui presenzieranno autorità italiane e giordane. Verranno inoltre proiettati i saluti in video di Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, del cardinale Walter Kasper, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, e dell’imam della moschea di Roma, Al Ghobaishi.
Il concerto è patrocinato dal Comune di Roma.
Sat2000 trasmetterà il concerto mercoledì 13 maggio alle ore 21,30.
Sat2000 è presente sul satellite, in chiaro, al canale 801 di Sky e sul digitale terrestre.