Evento b2c
Incontri al Giro d'Italia
A Fidenza è andata in scena la seconda tappa di Bici Scuola, l’appuntamento del Giro dedicato ai più piccoli, del quale Mobilex è partner, che vede i giovani ciclisti impegnati in una serie di prove di abilità in bicicletta finalizzate all’educazione stradale. Venerdì due incontri 'vip'.
Venerdì 14 maggio, al villaggio rosa del giro alla partenza della 5a tappa da Fidenza nel cuore dell’Emilia Romagna, per tradizione terra di appassionati e di grandi ciclisti, la hostess Alessandra ha incontrato due ospiti d’eccezione. Eccola nella foto ritratta assieme a Paolo detto il Falco (a sx) e Beppe detto Turbo (a dx). Non si tratta di due personaggi dei fumetti ma di due grandi campioni del recente passato.
Sono Paolo Savoldelli, detto il Falco per la sua abilità in discesa, vincitore di due Giri d’Italia, nel 2002 e nel 2005, quest’anno in gruppo in sella alla moto Rai per il commento tecnico dalla corsa. L’altro campione è Giuseppe Guerini, terzo al Giro d’Italia del 1997 e primo in vetta all’Alpe d’Huez al Tour de France, detto Turbo per la sua capacità di accelerare progressivamente in salita staccando uno dopo l’altro tutti gli avversari.
In particolare Paolo Savoldelli che ha una figlia nell’età della crescita si è dimostrato particolarmente interessato alla sedia Mia, la sedia ideata e realizzata da Mobilex che ha come obiettivo la prevenzione, la salute e il benessere di chi, come i ragazzi, rimanendo seduti per tante ore nel corso della giornata hanno bisogno di un sostegno ergonomico corretto.
A Fidenza è andata in scena la seconda tappa di Bici Scuola, l’appuntamento del Giro dedicato ai più piccoli, del quale Mobilex è partner, che vede i giovani ciclisti impegnati in una serie di prove di abilità in bicicletta finalizzate all’educazione stradale.
A tutti i bambini presenti in regalo tanti gadget tra i quali anche il coloratissimo braccialetto Mia by Mobilex. La tappa di Fidenza a riscosso ancora più successo rispetto alla prova inaugurale di Cuneo. Il prossimo appuntamento riservato ai giovani campioni di domani in programma martedì 18 maggio, al villaggio di arrivo di Bitonto in Puglia, sul tacco d’Italia, si annuncia ancora più spettacolare.