Evento b2c
La 'casa' più famosa va in piazza con il Grande Fratello City. Budget di 5mln
Una casa acquario trasparente dove vivere per un’intera giornata: il GF Light!; musica proposta da un network nazionale, RTL 102.5; i casting per il GF10; un palco per esibirsi e assistere agli spettacoli dei propri amici; personaggi della tv che si muovono liberi e indisturbati, concorsi di bellezza, zone relax dove leggere, fotografare, scambiare opinioni, merende per i più piccoli, desk interattivi dove soddisfare le proprie curiosità sul mondo della tv, cibi naturali, GF cocktail per l’aperitivo, casting a rotazione: questo e molto altro è Grande Fratello City, presentato questa mattina in conferenza stampa a Milano.
Prodotto da Lorenzo Vitali Entertainment su licenza di Yam112003 che ne cura la realizzazione per Endemol Italia, Grande Fratello City rappresenta una straordinaria operazione di brand extension del reality, che viene lanciata quest'anno per la prima volta ed è destinata a diventare un format collaudato da ripetere negli anni.
È quanto conferma a e20express anche Paolo Spadacino, presidente dell'agenzia The Beef, che per il GF City si è occupata sia della ricerca sponsor sia dell'ideazione della campagna pubblicitaria: "La prima edizione di questo format ha portato qualche dubbio negli sponsor dovuto alle incertezze del programma, al fatto che le tappe non fossero ancora definite nei dettagli. Ma sono convinto che dall'anno prossimo il format sarà consolidato e sarà quindi più facile raccogliere gli sponsor".
Che per questa prima edizione sono tre: il main sponsor Gamenet, concessionario di gioco pubblico, IWBank che venderà le carte prepagate ai fan del GF e consentirà a tutti gli acquirenti l'accesso privilegiato ai casting e Bistefani, che installerà una mega-brioche meccanica da cavalcare. Altri tre sponsor sono in fase di chiusura del contratto; uno è il brand di profumi e occhiali PlayBoy, gli altri due sono ancora top secret, uno appartiene al settore del Turismo ed è un'istituzione, l'altro al beverage. Il merchandising è a cura di IamNot.
Dal 26 giugno, Grande Fratello City prende il via da Torino (Parco della Pellerina, 26 giugno – 18 luglio) e prosegue poi a Jesolo (31 luglio – 22 agosto), Riccione (4 – 26 settembre), Milano (9 – 31 ottobre) e Roma (novembre). A seguire ci sarà anche una tappa in una città del Sud Italia, probabilmente Reggio Calabria o Caserta, per un totale di 100 giornate di intrattenimento.
Una City di 2.500 mq, 350 mq di area backstage e servizi, 5.000 metri di cablaggi, 350 mq di area ristorante-bar e oltre 100 mq per la casa GF Light, cuore di Grande Fratello City, uno spazio dove quotidianamente sono ospitati, dalle 17 alle 24, 6 concorrenti selezionati nei casting giornalieri, ripresi in permanenza dalle webcam in diretta su www.grandefratello.it.
Il valore dell'operazione è di circa 5milioni di euro, come ha spiegato Lorenzo Vitali, presidente dell'omonima società: la cifra comprende la struttura, gli allestimenti e tutte le attività di promozione e ospitalità nei 100 giorni di manifestazione. Esclusi quindi l'investimento nella campagna pubblicitaria e i contratti con gli sponsor.
La tensostruttura ha un costo di 1mln di euro; il service audio video, fornito da Milano Music Service, ha un costo di 300mila euro a tappa; la media partnership con RTL 102.5 ha un valore di 250mila euro, mentre la campagna promozionale istituzionale, diffusa a livello nazionale, ha un valore assoluto tra i 250 e i 300mila euro per ogni 'piazza', che però di fatto viene abbattuto almeno del 50% grazie agli accordi con le istituzioni della città ospitante. Altri costi sono quelli per gli architetti che hanno progettato la casa e per tutte le voci non previste.
Ad accompagnare il tour anche il TGCom, che trasmetterà ogni giorno, nell'edizione serale in onda sulle reti Mediaset negli spazi all'interno dei film, notiziari e reportage dall'"acquario" condotti da Serena Garitta, vincitrice del GF4. La showgirl, affiancata da Mauro Pulpito, terrà dal palco ogni giorno una lunghissima diretta (dalle 17 a mezzanotte) durante la quale verranno commentate le azioni dei ragazzi nella casa e verranno coinvolti i ragazzi del GF9 nell'intrattenimento collettivo.
All’interno della Casa acquario, numerose le attività che metteranno i partecipanti alla prova, da mansioni domestiche a tavole rotonde sul tema del giorno proposto dagli autori di Grande Fratello City: In amore vince chi fugge?, Griffe o no Logo?, Etero o bisex?, Matrimonio o convivenza?, Tronista o laureato?.
Saranno 4 i momenti nomination: il pubblico deciderà chi eliminare e decreterà il vincitore di giornata. La domenica, dopo una sfida tra i 5 vincitori dei GF Light! che si sono svolti dal martedì al sabato, verrà proclamato il vincitore settimanale che avrà diritto di accedere all’ultima fase del casting per Grande Fratello 10 TV.
Numerose le attività collaterali: in primis, la presenza degli sponsor con stand dedicati. Spazio alla bellezza con il concorso Miss e Mister City; o ancora il Grande Fardello, evoluzione del confessionale televisivo dove tutti coloro che hanno una confessione da fare potranno farlo senza inibizioni; Altra importante presenza, quella delle aree relax con bar e ristoranti forniti dal catering Visconti. Un corner è dedicato alla promozione della Città di Torino. Spazio anche alla solidarietà con la Grande Mano, un’area dove il pubblico della City potrà contribuire a progetti legati al sociale e alla città che ospita la tappa.
Infine, in un momento difficile per il mercato del lavoro, Endemol Italia e YAM112003 presentano TrovoLavoro, desk dove depositare il proprio curriculum vitae per lavorare dietro le quinte della televisione come tecnici, autori, registi, cameraman o produttori. Saranno anche presenti professionisti per raccontare la propria esperienza e chiarire ogni dubbio su un settore lavorativo, quello della tv, non sempre facile da raggiungere, ma a portata di mano grazie a Grande Fratello City.
Viola Venturelli